18.4 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Blanca e la disabilità costretta al superpotere

Ha il senso dell’umorismo, è giovane, di spiccata intelligenza, fragile quanto basta e forte ben più dell’ordinario, cinica, attenta, empatica, carina, professionale e non...

Comitato Mise-Rai cresce l’accessibilità del Servizio Pubblico

Quasi 17 mila ore di programmi sottotitolati, l’incremento del 30% dell’offerta multimediale e sempre più trasmissioni in diretta e destinate ai bambini sottotitolate e tradotte...

Il telegiornale nella lingua dei segni ogni sabato su RTP

A partire da questa settimana ogni sabato RTP trasmetterà un telegiornale in lingua dei segni. Il notiziario andrà in onda il sabato dopo l'edizione...

Speciale su Rai 3 per raccontare con Emergency la disabilità

EMERGENCY “Speciale o anche no, lo scandalo della bellezza. Un incontro tra l’emancipazione dagli ostacoli della disabilità in Italia e nel sud del mondo” è il...

Su Timvision cartoni in lingua dei segni. Voucher per famiglie con bambini sordi

Timvision rende disponibili nella lingua dei segni italiana (“LiS”) i cartoni animati dei personaggi più amati dai bambini, per consentire anche ai piccoli spettatori...

In Rai racconteremo le Paralimpiadi con garbo, educazione, senza piagnistei e tanta autoironia

Paola Severini condurrà alle 18 su Raidue una striscia quotidiana, fra cronaca e storie, ricordando Ludwig Guttmann, ideatore dello sport per disabili. "Toni pacati, non...

Coronavirus, la proposta di Massini: “Mascherine trasparenti per salvare il diritto al sorriso”

Stefano Massini, nel suo consueto monologo a Piazzapulita, in onda su La7, racconta il suo primo giorno dopo la parziale riapertura del 4 maggio:...

I Fantastici 5, la serie tv con Raoul Bova su sport e disabilità

L'attore: "E' la felicità che ti porta a essere un campione" Roma, 12 gen. - Al via, da mercoledì 17 gennaio, in prima serata su...

Marcianise, al Campania l’Aperitivo Silenzioso che promuove l’inclusione tra udenti e...

L’evento, gratuito e aperto a tutti, offre la possibilità di condividere un momento conviviale sorseggiando ...

“La LiS e il Braille al museo!” Due momenti dedicati a...

Incontro di mani  presenta: Domenica 6 aprile 2025 Museo Archeologico Nazionale Concordiese Via Seminario, 26 a Portogruaro 1^ Tappa: Museo Archeologico Nazionale Concorsiese di Portogruaro 09:00-10:00 / 10:00-11:00 - Segni di Gioco Scopri la LIS e...

In Emilia-Romagna un Tg in Lingua dei segni italiana

Da oggi su Lepida TV è disponibile anche il Tg LIS Emilia-Romagna, strumento di informazione giornalistica ideato, prodotto e realizzato dal Consiglio Regionale ENS...