Al via il progetto E.RE. – Esistenze Resilienti
Padova, 31 marzo 2022 - In Italia sono circa 40.000 le persone con malattie neuromuscolari, patologie degenerative di origine genetica che comportano una diminuzione...
Non udenti, corso gratuito di primo soccorso in Lingua dei Segni
Ieri, domenica 13 marzo, si è svolto il primo corso gratuito di primo soccorso in LiS – Lingua dei Segni – dedicato alla sorda di...
Guidonia – Corso pediatrico salvavita per sordi
Al via il primo corso BLS e PBLS (Supporto di base delle funzioni vitali e supporto pediatrico delle funzioni vitali) rivolto alla comunità sorda...
L’ospedale brianzolo dove medici e impiegati “parlano” con le persone sorde
Un progetto unico in Lombardia per "comunicare" con le persone sorde. Attraverso un display fisso in grado di tradurre in testo scritto le parole...
Strategie educative e ambientali per alunni con disabilità uditiva
Il 3 marzo si tiene ogni anno la “Giornata mondiale dell’udito” per accrescere la consapevolezza su come prevenire la perdita dell’udito e promuovere la...
La salute della donna con disabilità
Padova, 28 febbraio 2022 - Quando si parla dell’essere donna con disabilità entrano in gioco molte componenti non solo fisiche ma anche psicologiche, legate...
ASL Roma5, disponibile un nuovo servizio LiS per sordi
È in funzione un nuovo servizio in LiS (lingua dei segni) per i cittadini sordi residenti nel distretto sociosanitario RM 5.5, che coinvolge i comuni di San Vito...
Sassari: sordomuto e senzatetto, non sapeva cosa fosse il certificato verde
I servizi sociali si sono occupati di lui e dopo qualche giorno ha avuto la prima dose
di Luigi Soriga
Si è presentato al Centro vaccinale...