Lingua dei segni, in provincia di Modena l’interprete per i pazienti
A fare richiesta potrà essere direttamente il paziente
Salute: Unitalsi, a Roma il 10 e l’11 settembre il convegno “Per-corsi tra scienza...
Si terrà a Roma dal 10 all’11 settembre il convegno “Per-corsi tra scienza ed etica per l’integrazione della persona”.
L’evento è l’atto conclusivo di un...
Attivo nei pronto soccorso di Camposampiero e Cittadella un servizio di video-interpretariato per i...
Il servizio attivo nei presidi di Camposampiero e Cittadella permette di avere a disposizione su videochiamata un interprete specializzato in Lis che, grazie ad un collegamento da remoto, garantisce un supporto linguistico al medico nel dialogo con il paziente sordo
Nuove prospettive: la lingua dei segni per i disturbi della comunicazione e del linguaggio
Ogni essere vivente ha un istinto innato di comunicare. Cause psicologiche, sindromiche o genetiche possono compromettere parzialmente o del tutto la comunicazione verbale. La...
Al San Carlo di Potenza il servizio Lis
Accordo fra azienda e una coop per la sperimentazione di un anno
Sordocecità: ogni bambino è unico, le disabilità sono sempre più oggetto di attenzione in...
I numeri reali della sordo-cecità in Italia
LEA e le nuove cure gratis: da vaccini a protesi e fecondazione assistita
Via libera ministero Economia ai nuovi Livelli di assistenza
Turisti sordi, sul litorale un servizio di video interpretariato online per i pazienti
Servizio Veasyt disponibile per la comunicazione tra medici e pazienti sordi alla Ulss 10