Medicina iperbarica: dalla sordità alle sperimentazioni sul long Covid
da Lisa De Rossi
Nella medicina iperbarica, il principio cardine è l’ossigenoterapia utilizzata per aumentare la quantità di ossigeno nel sangue in pazienti colpiti da...
Ciechi e sordi dalla nascita, eppure riescono a “inquadrare” il mondo che li circonda
di Viola Rita
Nelle persone con queste disabilità si attiva lo stesso un'area cerebrale che connette stimoli visivi e uditivi. È la prova - ottenuta...
Ausili disabili, tariffe e Nomenclatore. “I LEA compiono 6 anni ma solo sulla carta”
Uno stallo che dura da 6 anni - quelli trascorsi dall’approvazione dei nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza), ovvero del DPCM 12.1.2017, e la sua reale applicazione - con una serie di ricadute che vanno...
Autismo: in Emilia Romagna +250% di casi in 10 anni
Bologna, 10 gennaio 2023 – Sono in aumento i casi di autismo, e con essi anche conoscenza e consapevolezza del disturbo che allontanano sempre più lo stigma...
Ora dai capelli è possibile diagnosticare l’autismo, diagnosi rivelatesi esatte nell’81% dei casi
Per la prima volta, e’ stato sviluppato un test in grado di rilevare i disturbi dello spettro autistico dal prelievo di una singola ciocca...
Linee guida nuovo Pei: profilo di funzionamento ministero della salute
di Ilaria Staffulani
Sono disponibili ormai da un paio di mesi le linee guida inerenti la certificazione di disabilità e il profilo di funzionamento per...
L’aumento dei casi di cancro è una notizia che allarma: ecco la mia analisi
Patrizia Gentilini
Medico oncologo ed ematologo
Recentemente l’Iss ha riportato la notizia che siamo di fronte ad una vera “epidemia” di cancro nel nostro paese: nel 2022, in Italia, sono...
Autismo, la Regione approva il programma per la presa in carico globale della persona
di Luca Stroppele
Si stima che un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenti un disturbo dello spettro autistico...