Sciacca, Santa messa in ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei sordi
Con la traduzione in LIS dell’interprete agrigentina Antonella Capraro
Al “Don Tonino Bello” di Tricase al via nuovo corso di formazione per “Assistente...
Le lezioni si terranno tutti i venerdì dalle 16 alle 20 presso l’istituto “Don Tonino Bello” di Tricase
Un interprete per non udenti in funzione a Palazzo Carafa: al via apposito bando
Basta una telefonata per attivare il servizio con un interprete qualificato della lingua dei segni ad accompagnare l'utente presso gli uffici comunali per conoscere...
L’Istituto Assarotti per sordomuti organizza Museo del Risorgimento
Siete invitati a partecipare al settimo appuntamento del 'VENERDI CULTURALE' fissato per venerdì 18 novembre 2016 con ritrovo alle ore 9,45 in Istituto per...
La sezione veronese dell’Ente Nazionale Sordi cambia sede
Una soluzione che va nell’ottica di migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi ai soci.
Storico cambio di sede. La sezione veronese dell’Ente Nazionale Sordi lascia...
Dalla sordità al lavoro, la rivincita di Corrado grazie alla lingua dei segni
Il ventenne, diplomato, viene subito assunto per il talento da disegnatore: «Sono felice»
Un passo avanti per i non udenti
La sordità, definita disabilità invisibile, non è evidente nei soggetti portatori ma è riconoscibile precipuamente nel momento ...
Veglia dei giovani: diretta streaming dalla basilica di Sant’Antonio
Il Covid-19 non ferma il desiderio di incontrarsi e di pregare dei giovani e così anche quest’anno si terrà la Veglia dei giovani con il vescovo Claudio,...