18.5 C
Roma
martedì 06 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Nessuno vuole imporre la LIS a chi non la vuole usare

«Il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) – scrivono dal Movimento LIS Subito! – riguarda solo ed esclusivamente i suoi utilizzatori, e nessuno...

È sorda e entra nel Consiglio delle Donne La battaglia di Elisabetta Maio

La lingua dei segni che permette ai sordi di comunicare non è riconosciuta in Italia. 21 maggio 2018 Eppure da tempo sordi, interpreti e udenti reclamano...

Cuneo, ragazzo sordo impara la geografia con le cartoline

Dopo un appello su Fb arrivano da tutta Italia

Impara la lingua dei segni a 6 anni per parlare con la compagna sordomuta

Sul Quindicinale in uscita in questi giorni l'intervista a Veronica

Milano-Bicocca partecipa al progetto europeo SIGN HUB: cosa cambia per le lingue dei segni

Primi risultati del progetto europeo SIGN-HUB, che coinvolge atenei di sette Paesi al lavoro sulle Lingue dei Segni

InSegni Apprendi, capirsi per conoscersi

E’ una disabilità invisibile, che rischia di diventare prigione di menti curiose e aperte. Il progetto “InSegni Apprendi”, di cui San Marino ha finanziato...

Il “Coro de Manos Blancas” a Catania

La conferenza stampa per presentare il progetto

La lingua dei segni non è solo per persone sorde

Può essere usata con buoni risultati anche per aiutare chi per altre ragioni non riesce a parlare
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI