Una fruizione accessibile dell’arte è possibile?
Siena MPDF Onlus - Un convegno e una visita guidata organizzate da OPPI raccontano e mettono in pratica metodi e strategia di accessibilità dell’arte
730/2016: dai mobili al garage, ecco una serie di detrazioni che pochi conoscono
Abbattere l’imposta è molto importante quando si presenta la dichiarazione dei redditi e ci sono cose che si possono scaricare
B.A. - Esperto di Lavoro
Da...
Il marito violentava le figlie, lei lo agevolava: condanna definitiva
Deve scontare 6 anni e otto mesi per concorso in violenza sessuale aggravata F.G., una donna originaria di San Vito dei Normanni che tra...
Al bar Senza Nome si parla la Lingua dei segni
Al “Senza Nome” di Bologna, il primo locale gestito da ragazzi sordomuti, si ordina al bancone usando la lis, scrivendo quello che si vuole su post-it o prendendo i bigliettini attaccati sulla bacheca
La Lingua dei segni salvata dal ministro “Cossato avrà i fondi”
La Lis diventerà un Centro per le disabilità sensoriali Scongiurato lo stop a marzo: “Basta con l’incertezza”
Tempo libero, L’arte si rivolge sempre più alle persone con disabilità
I temi della mostra sono proposti ai visitatori non udenti, con l'accompagnamento di un interprete della LIS - Lingua Italiana dei Segni
”Il fisco mette le ruote“, si parte il 2 maggio
Partirà il 2 maggio da L’Aquila “Il Fisco mette le ruote” edizione 2016, il tour dell’ufficio mobile dell’Agenzia delle Entrate che attraversa il territorio...
“Sono diventata architetto grazie alla Lingua dei segni”
Vent’anni fa è stata tra i primi allievi della scuola per sordi: oggi Giulia fa il tirocinio e si specializzerà in Restauro