18.6 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Montemurlo la lingua dei segni s’impara all’asilo

Prosegue a Montemurlo il progetto di insegnamento della lingua dei segni (LiS) in due scuole dell’infanzia del territorio, la “Ilaria Alpi” di Oste e...

RP. Benessere scolastico, contrasto del bullismo e del cyberbullismo, corsi di lingua dei segni

Tre bandi dedicati all'ampliamento dell'offerta formativa nelle scuole piemontesi: benessere scolastico degli studenti, formazione dei docenti per contrastare bullismo e cyberbullismo, corsi di Lingua italiana...

Disabilità sensoriale: come accedere agli interventi a sostegno degli studenti attivati dall’Ats1

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare; sussidi e supporti all'autonomia; adattamento dei testi scolastici; frequenza di scuole o corsi in istituti specializzati. Questi gli...

Didattica e disabilità al MAXXI di Roma

Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...

La Regione Piemonte investe 740 mila euro per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico 21/22

La Regione Piemonte investe 740 mila euro per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico 2021/2022 per favorire il benessere scolastico, contrastare ogni forma di bullismo...

Formazione obbligatoria docenti 25 ore in classi con alunni con disabilità, Cub Scuola: “Serve...

In seguito alla nota ministeriale del 15 ottobre elativa alla formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità ai...

La lingua dei segni entra alla scuola Martiri di Cefalonia di Faenza: partito progetto...

Giovedì mattina nei locali della scuola primaria “Martiri di Cefalonia” si è svolto l’incontro che ha sancito la partenza del progetto “A scuola di...

Disabilità sensoriale, serve il sostegno o l’assistente alla comunicazione?

La questione è di natura pedagogico-didattica Un alunno che avesse una disabilità puramente sensoriale ma non cognitiva, dovrebbe comunque fare ricorso al sostegno o per lui/lei sarebbe sufficiente un...
Tutte le ultime notizie di cronaca

Sanità senza limiti: ‘Gli Occhi Che Ascoltano’ promuove l’accessibilità con la...

Un'opportunità per scoprire, comprendere e promuovere l'inclusione attraverso la LIS, con un focus sull'accessibilità sanitaria. Napoli, 03/05/2025 (informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi) Un evento di...