16.4 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Questionario sulla sottotitolazione

Gentile Utente, innanzitutto ti ringrazio molto per il tuo tempo e il tuo contributo

Abile Mente onlus: Corso base di fumetto per ragazzi sordi

Il 12 gennaio alle ore 15.00 ci sarà l'incontro di presentazione tutto accessibile in LIS

Rieti: Aperte le iscrizioni al corso LIS di I livello

Il corso per imparare le Lingua dei Segni Italiana prenderà il via il 12 novembre L’ Associazione Culturale il Quadrifoglio da anni si impegna a...

Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia

Contatti e Informazioni Per ulteriori dettagli sul progetto e i corsi, è possibile contattare l’Ufficio Inclusione dell’Università del Salento tramite email a paola.martino@unisalento.it o telefonando al numero 0832-294886 ...

Imparare la lingua dei segni, anche a Viterbo si può

Al via i corsi dell'associazione culturale "Perché io segno"

Lingua dei segni: iniziato il corso organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Molise

L’Ordine dei Giornalisti del Molise ha iniziato da stamane (sabato 10 luglio 2021) le lezioni formative frontali sulla lingua dei segni, la diversità, handicap...

Scuola di Buenos Aires cerca Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione specializzato/a in LIS

Redazione Orizzonte Scuola La Scuola italiana paritaria “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires (Argentina), riconosciuta dal MIUR, cerca un/a ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE, specializzato/a in...

Workshop gratuito sulla Lingua dei Segni Italiana – LIS

Vieni a conoscere gli insegnanti e le caratteristiche del corso LIS che partirà a breve
MP marioparisella

Scuola e disabilità