20.1 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Esami per guide turistiche, ancora aperta la long list

Istanze entro il 30 agosto: caccia a esperti in archeologia, storia dell’arte, tradizioni popolari e lingue straniere. La legge definisce la guida turistica come...

A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS

Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni Redazione Casale...

Laboratorio Pratico di Lingua Italiana dei Segni – Iscrizioni aperte

LABORATORIO PRATICO DI LINGUA ITALIANA DEI SEGNI - CAGLIARI, Via Mameli -65 ISCRIZIONI APERTE Il Laboratorio LIS di sessanta ore (di cui dieci in auto-formazione) è...

13 aprile: conferenza su “idee per (tra)scrivere le lingue dei segni”

Si terrà giovedì 13 aprile alle 15.30, nell’Aula A1 del Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma, Penna, tastiera, e… segni: idee per (tra)scrivere le lingue dei...

Santa Maria la Carità – Forum dei Giovani: corso LIS rinviato di una settimana

Le lezioni non inizieranno più martedì 15 novembre, ma direttamente martedì 22 novembre, sempre alle ore 20, nei locali della biblioteca comunale di via Visitazione

Diplomati nella Lingua dei Segni “Comunicare è diritto di tutti”

A breve daremo nuovi aggiornamenti sui corsi LiS in partenza di 1° e 2° livello ...

Terza edizione corso Accessibilità ai prodotti audiovisivi

Corso di Formazione riservato a Studenti Laureandi e Laureati e aperto a tutti coloro che possiedono lauree in altre discipline e volessero cimentarsi nell’ambito dell’accessibilità

Lingua dei Segni e cultura, primo progetto in Alto Adige

Al Centro Trevi – TreviLab a Bolzano si è tenuto il kick-off del progetto dedicato alla LiS – Lingua dei Segni Italiana. Redazione news.provincia.bz Quest’anno la LiS è stata...
MP marioparisella

Scuola e disabilità