Musei Vaticani, Raffaello e Fra Bartolomeo: la prima mostra dopo la pandemia
La prima mostra ai Musei Vaticani dopo due anni è dedicata ai Santi Pietro e Paolo dipinti da Raffaello e Fra Bartolomeo, non visitabili...
L’Ispettore Coliandro 5, nuovi episodi per il poliziotto non ligio alle regole in onda...
L'Ispettore Coliandro giunge alla quinta stagione, rivelandosi come una delle serie di maggiore successo in Rai. Il poliziotto non ligio alle regole trae ispirazione dai romanzi di Carlo Lucarelli
Tutto l’amore che ti manca – recensione del romanzo “Il valore affettivo” di Nicoletta...
Qual è il più grande degli affetti?
L’amore ovviamente, l’amore quello vero, indimenticabile.
Quello esclusivo, talmente esauriente che non ti permette di comprendere che anche tu...
V° Convegno “Mani in movimento” Lingua dei Segni dell’Associazione Disabili Gragnano
La Coop. Sociale "Insieme per la Famiglia", con il patrocinio del Comune di Vico Equense, in collaborazione con Ass. Disabili Gragnano. Tra normalità e diversità il valore dell'integrazione
Riposto, il 22 e 23 marzo i tesori di Palazzo Calì in mostra per...
È tutto pronto per le giornate Fai di Primavera, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore...
Alla scoperta dell’arte: visite gratuite per i non udenti ai musei di Pescara
Le visite programmate offrono il prezioso servizio di interpretariato LiS, così da rendere fruibile ed accessibile ...
Di-Segni LIS: un testo base per la Lingua dei Segni
L'Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi – Onlus sezione provinciale di Trento ha il piacere di presentare la pubblicazione di Samuele...
Eppure sentire. La storia (in parte vera) di Silvia, sorda dalla nascita
L’autrice bassanese Cristina Bellemo firma il romanzo arrivato, a maggio scorso, al secondo posto del Bancarellino, la sezione di narrativa per ragazzi del premio Bancarella