Officina Lis: Un convegno per divulgare la LIS
Stiamo parlando della LIS, la Lingua Italiana dei Segni, utilizzata principalmente dalla comunità italiana dei sordi
Grazie alla morte di Gesù il sogno diventa realtà
La celebrazione si terrà in tutto il mondo e in varie lingue
“3 nazioni (Italia – Croazia – Slovenia) dell’Associazione Sordi Cremaschi
Ore 06.30 Partenza in Piazza della Chiesa a Sergnano (CR) ...
Annunzio del giorno della Pasqua 2016
Per avere notizie utili circa il santuario visitare il Sito web di San Gabriele dell'Addolorata
“Le stele daunie in Lingua dei Segni” al Museo Archeologico di Manfredonia
Mercoledì 28 febbraio 2024, alle ore 11.00, presentazione del progetto “Le stele daunie in Lingua dei Segni“, realizzato nell’ambito dei finanziamenti del Programma Operativo Nazionale...
1917-2017 100° Anniversario delle Apparizioni ‘Fatima’ delle PMS e MAS
Guida spirituale Padre Savino Castiglione PMS - Informazioni e programma. Antonio FERALIS, segretario MAS Roma SMS 3473537853 ...
Alla scoperta della Sinagoga Ebraica di Firenze dell’Associazione Comunico
VISITA GUIDATA con Interprete LIS
Notte sotto le stelle cadenti – 12.08.2016 AUSRU
Venerdì 12 agosto 2016 andrà all'Osservatorio di Montemalbe (Perugia), guardiamo il cielo stellato attraverso l'uso del telescopio