Quando il dialogo è silenzioso e tridimensionale
Alla scoperta della lingua dei segni, mezzo di comunicazione complesso e affascinante che apre le porte al mondo dei sordi
Impara la lingua dei segni per comunicare con il compagno di banco
Quella di Ross Kelly è una storia di amicizia, impegno e solidarietà.
di Beatrice Credi
Il piccolo australiano che frequenta le scuole medie, infatti, non si...
Daylight accessibile: il Party londinese pensato per i disabili
Si chiama Daylight. E’ una iniziativa davvero lodevole organizzata da dj Tony Gurney all’Omeara, Londra. Avrà luogo il 16 novembre e sarà dedicato ai...
La receptionist sordo-muta che rischia il posto con Trump alla Casa Bianca
La storia del mitico studio Ovale della Casa Bianca raccontata nella lingua dei segni.
di Mariangela Celiberti - 03.08.2016
Protagonista del video disponibile online Leah Katz-Hernandez, la prima...
Da shopping a cultura, turismo cinese in Giappone
(XINHUA) - TOKYO, 24 OTT - Per i turisti cinesi si usava in giapponese la parola speciale "bakubai" o "shopping esplosivo" per descrivere il...
Perché fumare rende sordi
Il vizio del fumo aumenta anche il rischio della perdita dell’udito, la cosiddetta ipoacusia. Lo ha dimostrato un team di ricerca giapponese del Dipartimento...
La lingua dei segni in Parlamento
Il bar del Parlamento svizzero, il café Vallotton, si è trasformato mercoledì per qualche ora in un punto di incontro e di scambio tra non...
Bambole sorde e mute per rappresentare la disabilità
Continua la ricerca del giocattolo a immagine e somiglianza del Disabile. È la volta delle bambole sorde e mute