14.9 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Un quartiere di Manila ha messo una taglia sulle zanzare, vive o morte

Per contrastare la dengue, di cui ultimamente attorno alla capitale delle Filippine ci sono stati molti casi Negli ultimi mesi nell’area metropolitana attorno a Manila,...

L’origine del coronavirus è ancora un mistero

A cinque anni dall'inizio della pandemia si discute ancora sui primi tempi della sua diffusione, tra pipistrelli, caverne e ipotesi su fughe di laboratorio «Lo...

Gli schermi del pc fanno male ai bambini, ma anche no

Trascorrere troppo tempo di fronte a un monitor può rivelarsi deleterio, ma uno studio dimostra gli effetti positivi di attività interattive con un adulto...

EssilorLuxottica renderà sorda Amplifon?

Nel luglio 2023 EssilorLuxottica aveva annunciato che sarebbe entrata nel mercato delle soluzioni acustiche e ora Food and Drug Administration (Fda) e Unione europea...

Quando l’obesità diventa malattia, 18 segnali di rischio

Da esperti nuovo metodo diagnosi per cure sempre più su misura Cambiano la definizione ed i parametri per la diagnosi dell'obesità, prevedendo test più precisi...

Più di un miliardo di giovani a rischio sordità

È di pochi giorni fa l’articolo a firma dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, Milano, sul tema ipoacusia, ovvero la riduzione o la perdita dell’udito...

Malattia del Congo, cosa sappiamo e quanto è grave il rischio

L'Istituto superiore di Sanità fa il punto della situazione, dopo 406 casi registrati nella zona di Panzi in Congo e un ricovero, risolto positivamente...

Non solo vista e udito, ora la realtà immersiva ha anche il tatto

Grazie a cerotti che veicolano sensazioni alla pelle Non solo vista e udito: la realtà immersiva potrà far provare sensazioni tattili grazie a piccoli dispositivi che aderiscono alla pelle come un cerotto, veicolando sensazioni complesse. A inaugurare...

Codici Qr per orientarsi, progetto Sensi+ per ciechi e sordi

Favorire l'inclusione, la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e migliorare la accessibilità dei luoghi sono gli obiettivi principali del progetto Sensi+,...

Servizio di accesso alle cure più facile per persone sorde a L’Aquila

Quest'ultimo, tramite un apposito tablet, metterà in contatto l'utente con un esperto nella traduzione della lingua dei segni che riferirà al personale ...

Sociale, punti di accesso per persone sorde negli ospedali

Da lunedì 21 aprile le persone sorde o con ipoacusia potranno accedere con maggiore facilità ai servizi sanitari degli ospedali, pronto soccorso e distretti...