Il 3 dicembre l’SMS compie 28 anni
Sono passate quasi tre decadi dall’invio del primo SMS della storia, eppure oggi i protagonisti assoluti di una vera e propria rivoluzione comunicativa cross generazionale sembrano...
Ospedale L’Aquila, operata con aiuto App non udenti: “Grazie a sensibilità ed empatia personale”
L’AQUILA – “Il personale sanitario e medico, messo al corrente della mia sordità, ha dimostrato un’eccezionale sensibilità ed empatia, permettendomi di comprendere le comunicazioni...
Poste, nuovi contenuti digitali nella lingua dei segni
Nell'ottica di promuovere l’integrazione e l’inclusione offrendo a tutti la possibilità di accedere e gestire gli strumenti digitali Poste Italiane presenta nella sezione 'Educazione...
Saluzzo. Il 112 al servizio dei non udenti
Nasce il 112sordi, il servizio pubblico gratuito pensato per migliorare l’accesso alle chiamate di emergenza da parte degli utenti con disabilità uditiva.
Si tratta del...
Turismo, nasce ‘Enjoy Psg’ l’app gratuita che promuove tutti gli eventi in città
E all'Urp risposte anche nella lingua dei segni
Domotica e disabilità: vivere bene nella propria casa
La domotica fa parte della nostra vita quotidiana e la sfruttiamo per vari impieghi: è un valido alleato per la vita di tutti i...
Musei comunali, con le nuove app le visite diventano accessibili e inclusive
I tre programmi “Siena Museo Civico”, “Siena SMS” e “Siena Museo dell’Acqua”, che sono in italiano, ...
Emil Banca, con Tellis anche i non udenti possono telefonare in banca
Emil Banca adotta infatti Tellis, un servizio di video-interpretariato sviluppato da Service & Work, che permette alle persone, udenti e non, ...