18.6 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Paolo Cardini deceduto il 3 febbraio 2019, a Termoli. Aveva 63 anni

Siamo colpiti per la grave perdita

8 luglio vocazione del ven. GIUSEPPE GUALANDI

Un contributo per ricordare forse potrebbe essere utile anche a voi Scarica il brochure in formato PPT (12MB) BREVE Present.ne Giuseppe Gualandi P. Vincenzo Di Blasio

San Gaetano Thiene Sacerdote, 1480-1547

Nacque a Vicenza dalla nobile famiglia dei Thiene nel 1480. Trasferitosi a Roma nel 1506, divenne subito segretario particolare di papa Giulio II, ed...

L’Associazione Sordi di Legnano nella domenica dell’Avvento

Ieri c’è stata la prima domenica d’Avvento ma ad alcuni di noi non sapevamo il significato di quella festa per cui nell’occasione del giorno...

Venerdì 22 giugno lutto per la scomparsa improvvisa di Antonio Vandini

  da Giorgina Drinoczi (AUSRU)

S. Giuseppe Calasanzio (1557-1648)

S. Giuseppe Calasanzio (1557-1648), in spagnolo José de Calasanz, da lui mutato in Giuseppe della Madre di Dio, nacque nel 1557 in Spagna, diventa...

Bonaventura da Bagnoregio (1121-1274), francescano, vescovo e cardinale di Albano

Nacque nel 1221 a Bagnoregio (Viterbo) e al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Ammalatosi gravemente all’età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...

17-10-1965: La Casa dei sordomuti in Pignolo (Bergamo)

17-10-1965 Dopo la formazione del nuovo Consiglio di Amministrazione si sta discutendo, proprio in questi giorni, sulla "tristezza" dei decrepiti locali di via Pignolo nei...