20.1 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Un torneo trovato al settimo cielo

Nel modo in cui da tradizione per il mese rigido come quello di novembre l’Associazione Sordi dell’Alto Milanese di Legnano per il sabato del...

Nacque a San Lorenzo di Trevi (Perugia) il 15 Marzo 1841

Dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1863, fu parroco di Cannaiola di Trevi per 34 anni. In questa cittadina fondò il 13 Maggio 1888 la Congregazione...

Giacomo della Marca (1393-1476), taumaturgo ed evangelizzatore di mezza Europa

Nato a Monteprandone (Ascoli Piceno) nel 1394, fu discepolo di san Bernardino da Siena, dal quale  ricevette a 22 anni il saio francescano. Come...

I miei ricordi più belli

La mia amica di Sperlonga che si chiamava Natalina aveva trovato un modo per non sbagliare a mettere l’ora legale. Nella sua cucina c’erano due...

San Ludovico da Casoria (1814 -1885), al secolo Arcangelo Palmantieri

Visse il carisma francescano con un amore illimitato per i più poveri e la promozione umana della gioventù minorata e dei piccoli negri africani. Nella...

Ven. Benedetta Bianchi Porro, Giovane laica (1936-1964) la ricordiamo oggi 23 gennaio

Benedetta Bianchi Porro, brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile malattia, che la rese lentamente sorda, totalmente paralizzata, priva di ogni...

Oggi facciamo memoria del beato Pietro Bonilli

Nacque a San Lorenzo di Trevi (Perugia) il 15 Marzo 1841. Ordinato sacerdotale nel 1863, fu parroco per 34 anni di Cannaiola di Trevi,...

Alle cascate di Sciaffusa, il racconto dei sordi dell’Alto Milanese

Questa volta grazie da una dritta del nostro consigliere Emanuele esperto di viaggi di cultura ...