17.4 C
Roma
lunedì 12 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Marzio Zanatta (23/3/2007 – 23/3/2019)

Dopo dodici anni, le cose non sono affatto cambiate, aveva ragione Zanatta quando mi disse che difficilmente la comunità dei Sordi si sarebbe evoluta...

Vincenzo de’ Paoli, nome originale Vincent de Paul, (Pouy, 24 aprile 1581 – Parigi,...

Sacerdote francese e campione dei santi della carità, è il fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose: - Congregazione della Missione, i cui membri sono...

I nostri defunti PMS del 13 luglio

Luglio per la Piccola Missione per i Sordomuti è un mese “fatale”: numerosi i confratelli deceduti in questo mese segnato dal caldo torrido. Se andiamo...

Ciao! Mi chiamo Gimmi! – breve storia di una donazione mai avvenuta

Mi presento: il mio nome è Gimmi, sono un piccolo LOOP portatile e ho paura del buio. Mi vesto preferibilmente con la banda blu,...

Sei sordomuti che hanno riacquistato parola e udito grazie a San Francesco

Le guarigioni sono riportate nel “Trattato dei Miracoli” Nel “Trattato dei miracoli” ci sono numerose testimonianze di sordomuti a cui, per intercessione di san Francesco d’Assisi, è...

Il vescovo di Bologna unico italiano tra i dieci nuovi cardinali

L’essenza della fede - resoconto dell’incontro con Sua Eccellenza Rev.mo Monsignor Matteo Maria Zuppi Arcivescovo Metropolita di Bologna con una rappresentanza dell’ENS Bologna Si è...

S. Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino

Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione. Nel 1590 Serafino si stabiliva definitivamente ad...