S. Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino
Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione. Nel 1590 Serafino si stabiliva definitivamente ad...
Fratel Giovanni Pugliese (1915-1970)
Nella Congregazione “Piccola Missione per i Sordomuti” ci sono due categorie di religiosi: i sacerdoti e i fratelli laici, ad essi si aggregano gli...
P. Gino Ciullini (1920-2007)
Gino, figlio di Egidio Ciullini e di Ersilia Auzzani, nacque a Bagno a Ripoli (FI) il 23 gennaio 1920. Il 10 ottobre 1931 entrò...
Riflessioni nella comunità sorda sulla politica
Care cyberlettrici e cari cyberlettori, ora che il periodo delle elezioni, il tempo delle votazioni europee, è finito. Siamo già a giugno. Purtroppo per la nostra Ida Collu...
Padre Savino fa gli auguri di Natale 2017 agli amici sordi dalle Filippine
Saluti di pace nel Signore. Da qualche anno, verso la fine di novembre, come probabilmente ricorderete, sono solito fare visita alla nostra Missione di...
Ferdinando Buoni PMS (1861-1923)
Lo ricordiamo il 3 gennaio.
Nel 1861 si realizzava l’ Unità d’Italia, ma vedeva la luce anche uno dei grandi apostoli dei sordi, infatti l’undici...
Beato L’Abbé Laurent Sacerdote e martire ed educatore dei sordi
Beato L’Abbé Laurent, (? - 1792)
Tra i 191 ecclesiastici martirizzati durante rivoluzione francese, nel settembre del 1792 c’è il nome del vice direttore dell’istituto...
San Filippo Neri (Firenze 1515-Roma 1595), il “papà” degli oratori, lo festeggiamo il 26...
Fiorentino di nascita, passò buona parte della sua vita tra i giovani di Roma. Per allontanarli dal male, fondò un oratorio, nel quale si...