21.7 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

San Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)

Wadowice, 18 maggio 1920 - Vaticano, 2 aprile 2005. (Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005). Nato in Polonia, è il primo papa slavo e il primo...

Santuario Madonna del Divino Amore con la comunità sorda di Roma e del Lazio

Sabato 12 maggio 2018, per la messa vespertina dell’Ascensione, ci siamo ritrovati al Santuario Madonna del Divino Amore con la comunità sorda di Roma...

Spagna. Monaci Benedettini sordi Effathà

Il Capitolo VI della regola benedettina tratta del silenzio, raccomandando moderazione nell'uso della parola, ma non proibisce la conversazione quando è utile o necessaria....

Un torneo trovato al settimo cielo

Nel modo in cui da tradizione per il mese rigido come quello di novembre l’Associazione Sordi dell’Alto Milanese di Legnano per il sabato del...

«Carlo Acutis, il mio studente beato. Era come un pezzo di cielo»

La storia di Carlo Acutis raccontata, dopo la beatificazione, dal suo insegnante: «A 13 anni scriveva che la vita è bella e impegnativa e...

Storie di personaggi famosi, ricchi e non udenti

Da Thomas Edison a Bill Clinton, da Pete Townshend a Rob Lowe e Halle Barry. E tanti altri ancora: sono personaggi noti, famosi per...

S. Agostino d’Ippona (354 – 430), vescovo e dottore della Chiesa

Agostino Aurelio nacque a Tagaste (Africa Romana). Educato cristianamente dalla piissima madre, Monica, ebbe una adolescenza inquieta nei principi e nei costumi. Ricercò inquieto la...

Pietro Giuliano Eymard (1811 – 1868)

Innamorato dell’Eucaristia, divenne apostolo della comunione frequete. Fondò la Congregazione dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento. Quando era parroco a Monteynard (Francia) si interessò di un...