Santa Virginia Centurione Bracelli (1587-1651)
Figlia del doge di Genova, rimasta vedova a soli 20 anni, spese la sua vita a favore dei bisognosi. «Servire Dio nei suoi poveri»...
SAN PAOLO VI Paolo VI (Giovan Battista Montini 1897-1978), Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978
Prima come arcivescovo di Milano, poi come Papa avvicinò più volte i sordomuti. Nel 1970 ricevendo in udienza speciale a Castelgandolfo 500 sordi francesi,...
18 ottobre, è la festa di San Luca (I sec) evangelista e autore degli...
Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...
DUE SANTI: Gabriele dell’Addolorata e Gemma Galgani e una data: il 23 febbraio 1899
Gemma Galgani (1878 - 1903), ancora giovane, si ammalò e tra le altre sofferenze contrasse anche la meningite, che la lasciò temporaneamente sorda. Dei...
Coronavirus. Cei, liturgie della Settimana Santa: cosa si fa, cosa non si può fare
Con le «Indicazioni rituali» la Conferenza episcopale italiana chiarisce quali sono le novità nei riti e nei gesti che la situazione di emergenza ha...
OGGI 12 marzo ricordiamo S. Luigi Orione (1872-1940)
Colui che Pio XII chiamò «grande apostolo di carità, padre dei poveri, insigne benefattore dell’umanità afflitta», nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il...
Giovanni Bosco (1815 – 1888)
Insigne educatore della gioventù, è definito da Giovanni Paolo II “Padre e Maestro dei giovani”. Ha fondato le congregazioni Pia Società di San Francesco...
Santa LUISA DE MARILLAC Vedova e religiosa
Luisa di Marillac (Parigi, 12 agosto 1591 – Parigi, 15 marzo 1660) è stata una religiosa francese, Beatificata il 9 maggio 1920 da papa...