21.8 C
Roma
giovedì 15 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il MGUSS non partecipa alle Europee 2019

IL CASO DEL MGUSS Il caso delle elezioni europee del 2019 c’è il nuovo partito politico per disabili uditivi, il MGUSS, che sta per Movimento...

Beato Notkero Balbulus (840-912)

Figlio di una nobile famiglia del cantone svizzero di Zurigo, il monaco Notkero Primo deve il soprannome di Balbuziente (Balbulus-Balbo) al difetto di pronuncia...

SAN PIO X (in latino: Pius PP. X, nato Giuseppe Melchiorre Sarto)

Nacque a Riese, Treviso il 2 giugno 1835 e morì a Roma il 21 agosto 1914; fu Papa dal 09/08/1903 al 20/08/1914. Giuseppe Sarto, vescovo...

Parcheggiare per sordi

Guardando qua e di là in qualche sito blog (http://www.facebook.com) per gli ipoudenti o "non udenti" (sarebbe offensivo per gli udenti?!?) dei video che...

Beato Pio IX, Giovanni Mastai Ferretti, (1792-1878)

  Papa eccezionale, governò la Chiesa in tempi difficili, per ben 32 anni. È il Papa del Dogma dell’Immacolata, subito eletta dagli educatori dell’Ottocento speciale patrona...

San Tommaso d’Aquino grande teologo e Dottore della Chiesa, autore della “Summa teologica”

Nato nel 1224 a Roccasecca (Frosinone) e divenuto domenicano a Montecassino, studiò a Napoli, Colonia, Parigi dove cominciò anche l'impegno dell'insegnamento. Morì a Fossanova (Latina)...

Ricordando P. Filippini

FILIPPINI EDOARDO, nato a Medicina (BO) il 22 novembre 1916, entrò nello studentato della Piccola Missione per i Sordomuti il 16 ottobre 1928 e...

Oggi, 26 novembre, ricordiamo il Beato Giacomo Alberione (1884 -1971), sacerdote e apostolo della...

Grandemente sollecito per l’evangelizzazione, si dedicò con ogni mezzo a volgere gli strumenti della comunicazione sociale al bene della società, facendo dei sussidi per...