Promozione della lingua dei segni e lingua dei segni Tattile, approvato odg
“L’ utilizzo della LiS, lingua dei segni o della LiS Tattile, rappresenta una libera scelta delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva in...
Sabato 2 e domenica 3 terza edizione dell’evento “Notte D’Arte”
Presente l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, é stata illustrata oggi a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione di “Notte...
Mozione Pagliaro: Regione attivi servizio in LiS per le sedute in video via internet...
PUGLIA - Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente MRS: “Promuovere e diffondere la lingua dei segni per consentire alle...
La lingua dei segni entra nei comuni del distretto sociale Vt4
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Un grande segno di civiltà. Capire e farsi capire è l’atto più complesso tra individui, in generale nella...
Disabilità, il ministro Locatelli annuncia: “In arrivo importanti riforme attese da tanti anni”
“I decreti legislativi che verranno adottatati produrranno importanti riforme, attese da tanti anni“, come la semplificazione dei processi di accertamento della disabilità, ha sottolineato...
Giornata internazionale delle persone con disabilità: incontri e conferenze in tutta Italia
03 dicembre 2021 Si celebra oggi la Giornata internazionale delle persone con disabilità
I dati Istat forniscono un quadro di sostanziale fragilità nel nostro Paese,...
“Un’idea di città”: l’incontro con i sette candidati a Sindaco del Comune di Senigallia
Durante l’incontro sarà garantito il servizio di traduzione nella lingua dei segni – LiS
Il disabile non grave potrà lavorare senza perdere l’assegno di invalidità
ROMA - Il disabile non grave potrà continuare a fare piccoli lavoretti senza paura di vedersi togliere l'assegno di invalidità.
di Valentina Conte
A questa soluzione...