La settimana in Parlamento. Riforma costituzionale, testamento biologico e Ddl Responsabilità professionale
L’Aula Montecitorio impegnata tutta la settimana sulla riforma costituzionale. In Affari sociali audizione Fnomceo su testamento biologico. In commissione Igiene e Sanità prosegue esame...
Comunicato Stampa ENS sul “Reddito di Cittadinanza”
L’Ente nazionale Sordi esprime massima preoccupazione relativamente al provvedimento sul Reddito di Cittadinanza in procinto di essere licenziato dall’Esecutivo che sta creando molta apprensione...
Lombardia, Rolfi: rapida attuazione a legge per riconoscimento della Lingua dei segni
Nella seduta odierna della Commissione Sanità è stato nominato il relatore del progetto di legge riguardante il riconoscimento della lingua dei segni, nella figura...
Benifei alla Giornata dei sordi al Parlamento Europeo
Per la prima volta nella storia del Parlamento Europeo, ieri durante l'evento "Il multilinguismo e la parità di diritti nella UE: il ruolo del...
I non udenti chiedono il rinnovo della convenzione d’interpretariato
L’associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale Sordapicena chiede il rinnovo per il nuovo anno della convenzione per l’interpretariato dedicato ai non udenti.
Di Matteo...
Il Consigliere D’Asta incontra i ragazzi non udenti dell’area iblea
“Numerose le problematiche con cui queste persone si confrontano. Occorre fornire risposte efficaci”
Stefani: “Mascherine trasparenti per le persone sorde”
L'annuncio della ministra: "Chiesto al commissario per l'emergenza che siano inserite nei canali di distribuzione da loro gestiti". Dispositivi utili anche per docenti o...
Vercelli è città LiS (Lingua dei Segni)
Nel corso del Consiglio Comunale di ieri, giovedì 30 settembre 2021, è stata approvata la mozione proposta dai consiglieri di Forza Italia Giorgio Malinverni,...