Sconto bollette 2025, in arrivo 113 euro di sconto all’anno per disabili e anziani:...
Scopri chi rientra nella categoria dei vulnerabili e cosa prevede il nuovo emendamento nel decreto Concorrenza
In passato, i clienti vulnerabili erano penalizzati rispetto a...
Governo in bilico sulla manovra 2025: novità su stipendi e misure per disabili
Questo accade in un clima di tensione, con il dibattito che si concentra non solo sui compensi, ma anche su nuove misure rivolte alle scuole paritarie e ai disabili ...
Anzio, diretta e lingua dei segni per il consiglio comunale di venerdì
L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e inclusione nella vita pubblica della comunità
Europa, ancora troppe persone con disabilità sono disoccupate: ecco norme e strategie in campo
Sono il 17,7% le persone con disabilità che non lavorano. A TrendSanità le misure comunitarie e le iniziative dei singoli Paesi nel confronto con...
La Lingua dei Segni entra nelle politiche sociali della Regione Veneto
Un importante passo per l'integrazione delle persone sorde è stato compiuto dalla Regione Veneto. Il Consiglio regionale, mercoledì scorso, ha approvato un emendamento proposto dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle, Erika...
Comunicare con le persone sorde in ospedale, ora in provincia di Chieti è più...
Facilitare la comunicazione con le persone non udenti e migliorare il loro accesso ai servizi e alle prestazioni sanitarie. È questa la finalità del...
Esenzione IMU per anziani e disabili in case di cura: requisiti e procedura per...
Si avvicina il termine per il pagamento del saldo IMU 2024, la cui scadenza è lunedì 16 dicembre 2024: vediamo un caso particolare di esenzione, quella per anziani...
Tablet interpreti della lingua dei segni: totale accessibilità nei pronto soccorso con “AccesSordi”
Arrivati i primi dispositivi nel presidio di Pescara nell'ambito di un progetto che si estende ai presidi di emergenza urgenza, Pua e Cers della...