Pensioni di invalidità: l’Inps prepara gli aumenti
Con apposita circolare l’Inps ha ufficializzato l’incremento delle pensioni di invalidità, come previsto dal decreto di Agosto. In pagamento anche gli arretrati dal 20...
Dal 1°ottobre il PIN INPS lascia il passo a SPID
Il nuovo sistema abilita l'utente a comunicare con tutta la PA, compresa quella dell'Unione Europea.
A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di...
Congedo straordinario INPS 2020: come funziona e a chi spetta
Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro che permette a un soggetto di dedicarsi alla cura e all'assistenza di una persona...
Cosa si può fare nelle ore dei permessi Legge 104?
Quando un lavoratore ottiene i permessi Legge 104 per assistere il familiare disabile, cosa può fare e cosa no durante quelle ore? Inoltre, i...
Dispositivi medici per disabili detraibili nel 730 e dichiarazione reddito. Elenco aggiornato 2020-2021
La normativa fiscale prevede anche che con più di tre figli a carico la detrazione aumenta di 200 euro per ciascun figlio portatore di...
Pensioni di invalidità 2020: ANMIC di Rieti sollecita la circolare Inps
Prosegue incessantemente il dibattito sull’aumento stabilito dalla sentenza 152/2020 pubblicata dalla Corte costituzionale che stabilisce l’incremento dal 20 luglio 2020 della pensione di invalidità fino ad un massimo, stanti determinati requisiti...
Migliaia di persone attendono da tempo, almeno 700 euro di arretrati finalmente in arrivo
Il Decreto Agosto, tra varie risoluzioni, ha previsto un aumento delle pensioni di invalidità.
Il Governo ha equiparato le pensioni per gli invalidi civili a...
Se hai almeno 60 anni hai diritto a questa agevolazione economico-sanitaria
Il sopraggiungere della terza età potrebbe portare con sé diverse agevolazioni di tipo fiscale ed economico a tutto vantaggio della persona interessata. Se hai...