Disabili, Stop al referente unico per i permessi mensili
Stop al «referente unico» per assistere i parenti disabili. In futuro si potrà frazionare la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 tra...
Collocamento mirato: di cosa si tratta e come funziona
Il collocamento mirato consiste in una serie di mezzi e strumenti per valutare le capacità lavorative delle persone con disabilità.
Il suo scopo è quello...
Disabilità uditiva, nuovo sportello presso i Centri per l’Impiego di Brescia
Brescia. La Provincia di Brescia, grazie alla collaborazione con ENS – Ente Nazionale Sordi, ha attivato un nuovo servizio presso i Centri per l’Impiego...
Assunzione lavoratori disabili, aumentano le risorse per il 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale che attribuisce all’Inps, per l’anno 2023, le risorse necessarie al finanziamento degli incentivi riconosciuti ai datori di lavoro che...
Gli invalidi civili costano all’Inps 29 milioni di euro. Prestazioni in calo sul 2016
L’indennità media è di 502,89 euro, mentre la pensione è di 290,41 euro.La provincia di Lecce si conferma un territorio in cui è presente...
Isopensione, come funziona e chi può chiederla per lasciare il lavoro 7 anni prima
Si tratta di una novità introdotta con il decreto Milleproroghe, questo strumento potrà essere sfruttato dalle imprese con eccedenza di personale fino al 30...
Vercelli. Offerte lavoro: nuovi profili disponibili
Anche alcuni corsi del Ciofs, gratuiti e molto interessanti per disoccupati
Anche se siamo in un momento tradizionalmente “morto” dell’anno e con in più l’incertezza...
Nuovo progetto firmato UNIS&F: per la prima volta ecco i corsi di formazione per...
È la prima iniziativa del genere in Veneto, una delle prime in tutta Italia e potrebbe interessare almeno duemila persone
Formazione professionale sempre più a...