Meteorologia, la nuova sfida sono gli eventi estremi
E' la Giornata mondiale. Esperto, verso un'area sconosciuta
Nubifragi sempre più violenti, siccità, inondazioni, uragani: gli eventi estremi stanno diventando sempre più frequenti in tutto il mondo e non...
Sciopero trasporto pubblico e raccolta rifiuti venerdì 25 novembre
Possibili difficoltà venerdì 25 novembre per i mezzi pubblici, a causa della astensione dal lavoro indetta per 24 ore dal sindacato Cambia-Menti M410
A Milano occupato ex cinema Splendor contro caro affitti
Piccolo corteo di 'Tende in piazza' partito dal Politecnico
li studenti e i lavoratori che da mercoledì scorso sono tornati con le tende in piazza...
Ad Assisi sempre più pellegrini “a piedi”
Tanti camminatori, italiani e stranieri, amanti del turismo sostenibile che sono arrivati a piedi o in bicicletta percorrendo i diversi itinerari francescani
AGI - Continua a...
Colosseo, dal 18 ottobre via biglietto nominativo e a altre misure per contrastare bagarinaggio
Il Parco Archeologico del Colosseo comunica che, a partire dal 18 ottobre 2023, sarà introdotto il biglietto nominativo per tutte le tipologie di titoli...
All’ufficio immigrazione di Torino ci sono di nuovo le code
Nonostante lo spostamento nella nuova sede, che sembrava aver risolto il problema: manca il personale per il ponte e le cose potrebbero peggiorare a...
Il biglietto a pagamento per visitare Venezia raddoppia
Il comune lo imporrà per 54 giorni all'anno al posto degli attuali 29, e i turisti che prenoteranno all’ultimo dovranno pagare 10 euro invece...
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Consegnato il piano di fattibilità, ora al via la seconda fase
Si prevedono oltre 100 satelliti per la costellazione italiana per le telecomunicazioni finalizzata alla...