Alunni disabili, ancora un nuovo Pei e il sostegno diventa classe di concorso? Valditara...
di Alessandro Giuliani
Modificare di nuovo i Piani educativi individuali, più conosciuti come Pei, e trasformare il sostegno in classe di concorso: è la richiesta formulata oggi...
La LIS e l’integrazione degli alunni sordi nell’ambiente scolastico – seconda parte
Dopo un breve excursus sulla Lingua dei Segni e sulle esigenze di questi studenti, affrontiamo il problema dell’integrazione scolastica degli alunni sordi segnanti che si avvalgono della LIS
Bambini sordi: quali giochi didattici possono fare
L'attività di gioco per i bambini sordi è un fattore molto importante per aiutarlo a sviluppare la capacità di comunicazione e di interazione con...
Bari, la denuncia di una dirigente scolastica: «Essere sordi con il Covid 19 è...
BARI - «Essere sordo con il Coronavirus è un incubo nell'incubo. Non mi sono mai persa d'animo nella mia vita, ma da quando è scoppiato...
Roma, studenti del liceo Visconti in protesta: manca la rampa per un compagno disabile....
Questa mattina gli studenti del liceo Visconti, in centro a Roma, hanno manifestato contro la mancanza di una rampa che permetta a un compagno di accedere all’edificio scolastico.
Presente alla protesta...
Una scuola per tutti: la Regione raddoppia i fondi per l’apprendimento in classe della...
La Regione integra con altri 252 mila euro i fondi destina ti alla promozione della LIS, la lingua italiana dei segni, ufficialmente riconosciuta nel 2021 dallo Stato...
Valerio e Antonio, la sordità e la sindrome di Asperger: «Le nostre lauree oltre...
di Peppe Aquaro
Non si conoscevano. Si sono incontrati per la prima volta alla stessa seduta di laurea.
Lunedì 25 luglio a Bari, per la Triennale in...
Telecamere nelle scuole: la Camera approva la procedura d’urgenza
La Camera dei deputati ha approvato la procedura d’urgenza per la proposta di legge che prevede l’installazione di telecamere negli asili e presso le...