20.3 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

UNICT – A Ragusa il corso sulla lingua dei segni, Fontana: “È come una...

La Lingua dei segni italiana è uno strumento per abbattere le barriere linguistiche e culturali presenti all'interno della società e della quotidianità, ma ancora...

Interprete di lingua dei segni italiana e di lingua dei segni italiana tattile: iscrizioni...

15 i posti disponibili per il nuovo corso a orientamento professionale dell’Università di Parma. Colloqui di selezione a distanza dal 21 al 25 agosto Parma,...

Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...

Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...

Crescentino. Un corso per imparare la Lingua dei Segni

L’iniziativa è promossa dall’Associazione LISten

La Lingua dei Segni conquista le aule scolastiche di Catania

È partito da poco un progetto, finanziato dall’ Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, che prevede l’insegnamento della Lingua dei Segni (LiS) in ...

Unipa tra i pionieri per la prima laurea magistrale dedicata a pedagogisti esperti in...

Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, Unipa offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze...

Asti, iscrizioni aperte per i nuovi corsi della lingua dei segni e per assistenti...

L’Istituto dei Sordi di Torino, che da cinque anni è presente sul territorio di Asti proponendo corsi di Lingua dei Segni Italiana e corsi...

Sono aperte le iscrizioni al corso di sensibilizzazione alla LiS, Lingua dei Segni

Sono aperte le iscrizioni al corso di sensibilizzazione alla LiS Lingua dei Segni Italiana. Il corso della durata di 30 ore ha come obiettivo...
MP marioparisella

Scuola e disabilità