16.4 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Museo Tattile Statale Omero, Ancona. Corso di formazione sull’accessibilità ai beni culturali

Bologna, 02/03/2019 - 00:00 (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione) Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali Sedicesima edizione, anno 2019. 11 e...

LisLab è organizzato da MPDFonlus e Santa Chiara Lab

SIENA. Nell’ambito della nuova collaborazione fra MPDFonlus e Santa Chiara Lab – Università di Siena per la creazione di un Center for Deaf Studies MPDFonlus organizza...

Venerdì prossimo all’ENS di Imperia la partenza del corso della Lingua dei Segni Italiana:...

Il corso di PRIMO LIVELLO ha una durata di 155 ore così strutturata: 145 ore di pratica LIS e 10 ore di teoria

Iscrizioni aperte a Scafati per il corso base LIS

L’associazione FACTA Scafati a.p.s. in collaborazione con l’associazione Disabili Gragnano organizza il corso base L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni). Il corso, della durata di 60 ore, sarà tenuto da docenti sordi...

La lingua dei segni: breve corso

A partire dal 20 febbraio, per quattro mercoledì, la scuola d’arte di Sant’Ambrogio di Valpolicella Paolo Brenzoni terrà un breve corso di sensibilizzazione sulla...

Corso di LIS organizzato dall’associazione “Progetto per il dopo di noi”

Organizzato dall'associazione "Progetto per il dopo di noi" di Erice in collaborazione con la cooperativa C.I.L.I.S., prenderà il via il prossimo 21 marzo il...

Pixelmultimedia: Laboratorio pratico di Lingua dei Segni

Avvio imminente - Iscrizioni ancora aperte 

Fermo verso la città “Persone sorde”

Iniziato presso l’istituto universitario San Domenico un corso LIS aperto a tutti
MP marioparisella

Scuola e disabilità