18.6 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...

Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...

Lingua dei Segni e cultura, primo progetto in Alto Adige

Al Centro Trevi – TreviLab a Bolzano si è tenuto il kick-off del progetto dedicato alla LiS – Lingua dei Segni Italiana. Redazione news.provincia.bz Quest’anno la LiS è stata...

A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS

Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni Redazione Casale...

Imparare la LiS rinforza i processi di percezione e memoria visiva

La LiS (lingua dei Segni Italiana) è una lingua a tutti gli effetti: ha proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali ma viaggia sul...

Lingua dei Segni: Mogliano Veneto primo Comune della Marca ad attuare progetti rivolti ai...

MOGLIANO VENETO – Parola d’ordine: inclusione. Per creare una comunità inclusiva, che miri ad abbattere quante più barriere possibili, l’Amministrazione Comunale di Mogliano Veneto ha pensato di partire dai...

Cui, arriva un insegnante per gli interpreti della Lingua dei Segni

Un’altra novità per il Cui, dopo l’insediamento del Centro interuniversitario di ricerca “Cognizione, linguaggio, sordità”. Il presidente Lavima: “Impegnati per favorirne crescita e diffusione” di...

Nuovo corso a Faenza per imparare la Lingua dei segni

Nuovo corso LiS di primo livello a Faenza organizzato dall’associazione culturale Il Quadrifoglio. da lega Il corso per imparare la lingua dei segni italiana, patrocinato dal...

Pubblicato il bando per il master in “Traduzione audiovisiva”

È stato pubblicato il bando (https://www.unipr.it/bandi/didattica/traduzione-audiovisiva-20212022) per la partecipazione al master universitario di I livello in Traduzione audiovisiva promosso dall’Università di Parma per l’anno...
MP marioparisella

Scuola e disabilità