Scrittura cuneiforme, di Kader Abdolah
Siamo in Iran e questa è la storia di Aga Akbar. Per vivere ripara tappeti, è sordomuto e in lui scorre sangue nobile: è...
I titoli di coda più belli della vita in comune – recensione del romanzo...
Il protagonista di questo romanzo, l’ultimo appena edito di una serie che lo vede da tempo alla ribalta, l’avvocato Vincenzo Malinconico, è forse il...
Didattica in presenza – Recensione del romanzo “Il liceo” di Alessandro Berselli
La prima cosa che colpisce nel leggere “Il liceo”, l’ultimo romanzo di Alessandro Berselli, è che è un libro snello, asciutto, rapido. Dove i...
Una mamma normale, il romanzo di esordio di un’autrice sorda
Il 15 febbraio dalle 15,30 alle 17,30 spazio ai giovani autori sordi a I Venerdì del Pendola
ORIENT EXPRESS – recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone
La Napoli nell'immediato dopoguerra è quel che rimane dopo quanto descritto nel disperato romanzo “La pelle” di Curzio Malaparte.
La città e i suoi abitanti...
Donne e disabilità. In linea la presentazione del libro “Diverrai diamante”
Martedì 30 novembre alle 18 in diretta sulla pagina Facebook dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
si terrà la presentazione del libro fotografico “Diverrai diamante”...
‘Supersorda!’ di Cece Bell, la storia speciale di una bambina normale
L'artista americana ha raccontato in un divertente graphic novel la sua infanzia alle prese con la sordità
Le mani e l’origine del linguaggio (per quel che ne so)
A volte il confronto fra i titoli – o fra i sottotitoli – è curioso. L’ultimo libro di Michael C. Corballis, da poco in...