Recensione del libro “Fiabe di carta per cuori di piombo” di Davide Gregori
Questo romanzo, che è l’esordio del giovane autore Davide Gregori, è un fantasy, almeno lo sarebbe sia nelle intenzioni dello scrittore, sia come genere...
Il parroco del Rione Sanità – recensione del romanzo “Questioni di sangue” di Anna...
Quel che sia il Rione Sanità, uno dei quartieri popolari più caratteristici di Napoli, se non il più peculiare, ebbe già a delinearlo chiaramente...
La bambina che andava a pile
Un albo illustrato delicato e coraggioso che racconta cosa significa crescere e ricercare la propria identità dal punto di vista di una bambina sorda
Storie di ordinaria follia – Recensione del romanzo: “Trilogia della città di K.” di...
Questo è un libro duro, deciso, potente, di quelli che suscitano fortissime sensazioni, tra loro diverse, commuove e indigna, comunque emoziona e ci coinvolge...
La voce delle cose, un fumetto per capire chi non sente
Nel volume “La voce delle cose” edito da ComicOut, Cécile Bidaut crea un fumetto senza parole sui segni e la sordità con la vocazione da libro illustrato d’infanzia, delicato ma a tratti distante
Non metteteli alle strette – recensione del romanzo “Almarina” di Valeria Parrella
Nisida è un’isola minuscola, la più piccola delle isole dell’arcipelago campano, vicinissima a Napoli, a cui è fisicamente unita da un lungo pontile.
di Bruno...
Binetti presenta al Senato suo libro, urgente cambiare prospettiva sui diritti
AgenPress. “Oggi ho scelto di presentare in Senato il mio ultimo libro dedicato al complesso tema della disabilità.
Ho voluto farlo assieme alle associazioni di...
Cittadeilibri torna a Mola di Bari: per due giorni si parlerà di accoglienza e...
I bambini avranno la possibilità di confrontarsi con la diversa abilità, con una diversa origine e diversa religione