Facebook, Instagram e WhatsApp: tutte le sfide dell’integrazione
I sistemi di messaggistica saranno i social del futuro / 140 caratteri
«Access+Ability»: la rivoluzione del design che sposa l’handicap
Venti oggetti ideati per chi ha una disabilità protagonisti della mostra al «Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum» di New York, da 30 avamposto dell’inclusione
Esperanza, una storia che commuove il mondo e mobilita la rete
Venerdì 30 novembre, dopo una giornata di protesta, la polizia ha trovato nella piazza principale della nostra città una bimba sordomuta.
Quella stessa sera, il...
Kenya, un guanto dà voce alla Lingua dei Segni
Nuove tecnologie e disabilità: un ingegnere kenyano ha inventato un guanto intelligente, capace di tradurre in voce il linguaggio dei segni.
di Alessia de Luca
Un...
I sordi in Svizzera sempre più discriminati: “Situazione intollerabile”
Aumentati del 50% i casi di discriminazione su persone sorde: "metà delle discriminazioni avvenute nell’ambito del finanziamento dei mezzi ausiliari"
Locarno On Ice, la 14esima edizione chiude con la Befana
Sabato, in collaborazione con la Federazione Svizzera dei Sordi, l’intera giornata sarà dedicata alla lingua dei segni
Quando il dialogo è silenzioso e tridimensionale
Alla scoperta della lingua dei segni, mezzo di comunicazione complesso e affascinante che apre le porte al mondo dei sordi
Brasile, Michelle Bolsonaro parla la lingua dei segni: rompe il protocollo e conquista tutti
La first lady brasiliana ha reso omaggio alla comunità di sordomuti con cui lavora come volontaria - di Rocco Cotroneo /Corriere Tv