Netflix e disabilità: ancora un tabù?
La borsa di studio per registi e sceneggiatori disabili
Il tema della discriminazione al cinema e nei media sta meritando molta attenzione. Non pochi i...
Un milione per i disabili dalla Catena della Solidarietà
Si tratta di un aiuto urgente per la categoria, particolarmente colpita dalla pandemia
ZURIGO - La Catena della Solidarietà mette a disposizione della fondazione "Denk...
Disabili e trasporto pubblico, scontro politico a Seoul
di Guido Alberto Casanova
Da settimane alcuni gruppi protestano con blocchi della metropolitana per chiedere interventi che facilitino l'uso dei mezzi. Polemiche sul leader del...
Perché i disabili in Urss furono a lungo perseguitati?
GEORGY MANAEV
Non solo non si teneva minimamente conto delle loro esigenze, e non vennero mai introdotte regole per la riduzione delle barriere architettoniche né...
Camino de Santiago di Compostela per tutti
Anche chi è su una sedia rotelle potrà percorrere la tratta di 150 chilometri da Costanza a Einsiedeln della parte elvetica del "Camino de...
Sterilizzazione forzata in Francia: “Impossibile garantire il consenso delle donne con disabilità”
Di Lucia Riera Bosqued & Laura Llach
In una piccola clinica ginecologica di Parigi, Béatrice Idiard-Chamois, ostetrica, accoglie una nuova paziente.
È una giovane donna autistica: arriva con...
Lavoro: disabili meno soddisfatti della qualità di vita
I disabili in Svizzera partecipano in ampia misura al mercato del lavoro, ma la loro qualità di vita è meno buona rispetto a quella...
Clara Woods: la vita oltre la disabilità
Piacere, sono Clara!
Clara Woods è una ragazza di quattordici anni a cui un ictus ha provocato una disabilità importante, sia in termini di movimento, sia...