Comarch ConTe è il nuovo bracciale intelligente per anziani e persone con disabilità
di Luca Viscardi
Con la recensione di Comarch ConTe, vi presentiamo un dispositivo unico sul mercato, perché pensato per persone anziane o con disabilità, il...
Assistere in pronto soccorso, videochiamate in lingua dei segni e triage specialistico
L'Ulss 4 continua a sperimentare tecnologie e modelli organizzativi per gestire al meglio l’utenza estiva.
Questa mattina il direttore generale Mauro Filippi ha presentato una...
Lotta alla disabilità. Robot alleati per vincere i traumi
Direttamente dalla fantascienza approda alla pratica clinica la robotica per la riabilitazione.
Nulla di pittoresco, parliamo di macchine, prodigi della fisioterapia praticamente privi di fattezze umane,...
La crescita del mercato globale App per la lingua dei segni 2022
Bethany Hill
La ricerca sul Mercato App per la lingua dei segni include un esame approfondito dei ricavi complessivi e delle informazioni sul mercato globale.
Indaga...
In Versilia l’accessibilità per disabili a portata di App. Dal negozio al mare, tutte...
Versilia – La spiaggia della Versilia sarà sempre più a misura di disabili grazie alle innovazioni tecnologiche… e all’impegno quotidiano di chi si presta...
Attivato Numero verde gratuito: servizio di emergenza per le persone sorde
20 luglio 2022
Il servizio permette agli operatori del 112 e dei numeri di emergenza italiani di sapere che la persona che sta chiedendo aiuto...
Microsoft, un nuovo Windows ogni tre anni
Dopo essersi rimangiata la promessa di fare di Windows 10 «l'ultima versione di Windows» e aver lanciato Windows 11, Microsoft ora si prepara per tornare sui binari...
Sclerosi multipla e disturbi cognitivi. Nasce la prima App di autovalutazione
E’ stato presentato durante la Settimana Nazionale di Informazione sulla sclerosi multipla un nuovo progetto che consentirà alle persone con malattie neurodegenerative (ed in particolare con SM) di autovalutare...