Il cinema dei sordi: tra talento ed integrazione
L’Istituto Statale per Sordi di Roma (ISSR) è la prima scuola pubblica riconosciuta a livello nazionale che istituisce un programma di sensibilizzazione verso il riconoscimento...
Sabina, il corto che fa entrare nel mondo dei sordi: in prima alla Compagnia
Produzione tutta toscana: la regia è di Rosario Liotta. Appuntamento per il 5 ottobre
L’importanza dei sottotitoli: il cinema aperto a tutti
Immagina un film che ha tutto per essere un capolavoro: una trama avvincente, una fotografia superlativa, personaggi in cui è facile immedesimarsi, un finale...
Un cinema senza barriere, a Latina film accessibili ai sordi e non vedenti
Nel mondo ci sono milioni di persone con deficit uditivo e visivo cui è sostanzialmente preclusa la possibilità di godere di uno spettacolo cinematografico....
“La prima cosa bella” in versione accessibile
Ritorna "Più cinema per tutti", il ciclo di proiezioni con audiodescrizione per ciechi e sottotitoli per sordi, realizzato in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale...
Un film realizzato dai ragazzi delle scuole di Casperia
A Casperia, in provincia di Rieti, la Cinemart di Gianna Menetti, produzione indipendente, ha terminato le riprese del film Un regalo dal passato, ideato ed interpretato dagli studenti...
Banana e la sua personale ricerca di felicità
A Cinema senza Barriere il divertente film di Andrea Jublin
Human Flow (Germania/USA, 2017, 140 minuti) di Ai Weiwei
Il film sarà sottotitolato per le persone sorde