17.9 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Padre Savino racconta il suo viaggio in Corea

A voi tutti il mio saluto Roma – 5 giugno 2019 - Ieri, in tarda serata, dopo una settimana dalla partenza, sono ritornato dal viaggio...

S. Giuseppe Calasanzio (1557-1648)

S. Giuseppe Calasanzio (1557-1648), in spagnolo José de Calasanz, da lui mutato in Giuseppe della Madre di Dio, nacque nel 1557 in Spagna, diventa...

San Francesco d’Assisi (1181-1226)

Francesco si addormentò nel Signore il 3 Ottobre 1226 e fu canonizzato quasi immediatamente, il 16 Luglio 1228 da Gregorio IX. Papa Pio XII ha...

Donna Concetta Castiglione De Berardinis, moglie del Cav. Pio De Berardinis, benefattrice

Nasce a Penne nel 1841, da Nicola (1807/1906) e Maria Carolina Sorge, entrambi di Penne (avevano altri figli: Alfredo, Ginevra, ). Si sposa il...

La storia di Alfonso Rosito, il chirurgo con paralisi alle gambe che opera grazie...

Redazione Open Online Alfonso Rosito, chirurgo ortopedico, si vede cambiare all’improvviso la vita dopo che gli viene diagnosticata una leucemia mieloide acuta che gli fa perdere l’uso...

Sant’Antonio da Padova, i sordi e i muti

Antonio da Padova (1195 - 1231), uno dei santi più amati dagli italiani, predicatore, taumaturgo e dottore della Chiesa. Il 13 giugno la sua...

Madonna di Loreto (Ancona)

Al santuario più famoso d’Italia il miracolo del muto che riacquista la parola avvenne nel 1600. Nell'autunno del 1618, Giovanni Berardi, ragazzino vispo e volenteroso...