Il 26 novembre si ricorda il beato Giacomo Alberione, sacerdote e apostolo della comunicazione
"L'industriale del Vangelo"
Oggi facciamo memoria di Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), sacerdote e fondatore dei Gesuiti
Nato nella Guascogna in Spagna, visse alla corte del re e nell’esercito, finché, gravemente ferito, si convertì a Dio. Compiuti gli studi teologici a...
3 dicembre “un solo giorno all’anno tutto l’anno”
Care/i, il 3 dicembre è la giornata internazionale delle persone con disabilità la giornata è un appuntamento che è stato istituito nel 1981, in occasione...
Oggi, 6 febbraio, ricordiamo Sant’Alfonso Maria Fusco (1839 – 1910) sacerdote e fondatore
Dedito al ministero tra i contadini, provvide alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni...
Leopoldo Mandic (1866 -1942)
Nato il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entra tra i Cappuccini di Venezia e collabora alla riunificazione con la Chiesa ortodossa....
Una rispettosa e riconoscente ricorrenza
Nella giornata della domenica del 25 giugno 2017 dopo giorni di solleone ci è stata una breve e salutare frescura grazie delle ultime e...
Sirmione ricorda la Beata Benedetta Bianchi Porro
SIRMIONE - Sirmione ospiterà come sempre la solenne celebrazione del 57mo anniversario della morte della Beata Benedetta Bianchi Porro. Per la pandemia salta il...
Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino
Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione. Nel 1590 Serafino si stabiliva definitivamente ad...