18.4 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Nel mese di aprile la Piccola Missione per i Sordomuti ha ricordato 5 confratelli...

Nel mese di aprile la Piccola Missione per i Sordomuti ha ricordato 5 confratelli defunti: i Padri Arturo Elmi (1910-1999), Marcello Ermini (1927-2010), Odoardo...

Per la rubrica santi&sordi oggi ricordiamo S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787)

Vescovo di Sant’Agata dei Goti (Benevento), dottore della Chiesa; è il fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Anziano, Sant’Alfonso si ammalò di artropatia deformante,...

Sabato 18 maggio 2019 – San Giovanni I

Giovanni I (Toscana, ... – Ravenna, 18 maggio 526) è stato il 53º papa della Chiesa cattolica. Il suo pontificato durò dal 13 agosto 523...

L’insolita mostra pittorica al Mudec

Una pittrice instancabile ed anche sfortunata che col suo talento aveva creato innumerevoli capolavori soprattutto in minuscole Abituati a visitare le varie mostre di pittura...

La Santa Messa per i Sordi a Parabiago

Per essere comprensivi e solidali con gli amici del “Silenzio” di Parabiago ed a sostenerli nel rimuovere le barriere della comunicazione e l’emarginazione dal...

Novant’anni fa nasceva Radio Vaticana

Novant’anni fa Papa Pio XI inaugura la «Statio radiophonica vaticana, Radio Vaticana». La sigla è inconfondibile: il notissimo «Christus vincit» eseguito da celesta, arpa,...

Tombolata e Caldarroste per i Sordi Legnanesi

Come da tradizione l’Associazione Sordi dell’Alto Milanese di Legnano per l’ultimo sabato del primaverile mese d’ottobre di quest’anno ha organizzato in grande la festa...

SdD Giorgio La Pira, il «sindaco santo», (1904-1980)

Nato a Pozzallo (Ragusa) il 9 Gennaio 1904. Fin dagli anni giovanili si impegnò a testimoniare da laico, la sua fede in Cristo, di...