S. Nicola da Tolentino (1245-1305)
Martirologio Romano: "A Tolentino nelle Marche, san Nicola, sacerdote dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, che, dedito a una severa astinenza e assiduo nella preghiera,...
Beato Pietro Bonhomme (1803-1861), sacerdote e fondatore della Congregazione delle Suore di Nostra Signora...
Beatificazione: 23 marzo 2003 - Festa: 9 settembre
L'abbè Pierre Bonhomme (1803-1861), ebbe un’attività varia e molteplice per i bisognosi. E’ il fondatore di diversi...
Papa Francesco sarà in Abruzzo per inaugurare il santuario della Madonna del silenzio a...
Lo ha promesso a frate Emiliano Antenucci, missionario della Misericordia e custode dell’Opera di Maria del Silenzio, il quale ha incontrato più volte il pontefice
Alfredo Ildefonso Schuster (1880 – 1954)
Il Martirologio Romano, al 30 agosto, ricorda: “A Venegono vicino a Varese, transito del beato Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo, che, da abate di San...
S. Agostino di Ippona (354 – 430)
Vescovo e dottore della Chiesa: convertito alla fede cattolica dopo una adolescenza inquieta nei princípi e nei costumi, fu battezzato a Milano da sant’Ambrogio...
Radio Maria: Concorso Fotografico/Video Estivo
Tema: "Pellegrinaggi panorami viaggi..."
inviare scatti a info.ita@radiomaria.org
FOTO: Interno dell'Oratorio della Piccola Missione per i Sordomuti a Londrina (Brasile) / Padre Vincenzo
Visita il sito RadioMaria
S. Giuseppe Calasanzio (1557-1648)
S. Giuseppe Calasanzio (1557-1648), in spagnolo José de Calasanz, da lui mutato in Giuseppe della Madre di Dio, nacque nel 1557 in Spagna, diventa...
SAN PIO X (in latino: Pius PP. X, nato Giuseppe Melchiorre Sarto)
Nacque a Riese, Treviso il 2 giugno 1835 e morì a Roma il 21 agosto 1914; fu Papa dal 09/08/1903 al 20/08/1914.
Giuseppe Sarto, vescovo...