San Tommaso d’Aquino grande teologo e Dottore della Chiesa
San Tommaso d'Aquino grande teologo e Dottore della Chiesa, autore della “Summa teologica”. Nato nel 1224 a Roccasecca (Frosinone) e divenuto domenicano a Montecassino,...
Giornata della Memoria e i disabili
I bambini con disabilità furono le prime vittime delle folli leggi dei nazisti.
Si chiamava Aktion T4 il programma di eugenetica, avviato nel 1939 e...
Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), brillante studentessa in medicina
Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile malattia, che la rese lentamente sorda, totalmente paralizzata, priva di...
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288)
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana.
Visse quando l'impero era...
Oggi voglio ricordare e far conosce agli amici un altro Gualandi
... religioso esemplare della Piccola Missione per i Sordomuti.
E' fratel GIOVANNI GUALANDI, professore, psichiatra, sposato e poi fratello coadiutore della pms.
Primo dei sette figli...
Mauro (512 – 584) monaco benedettino e successore di San Benedetto
Ricordato per aver salvato Placido dalle acque del lago vicino a Subiaco, seguì S. Benedetto a Montecassino. Lì divenne abate e fece prodigiosi miracoli....
Il primo fascicolo della rivista dei Gesuiti “La Civiltà Cattolica”
Il primo fascicolo della rivista dei Gesuiti "La Civiltà Cattolica", che quest’anno celebra i suoi 170, fu stampato in una piccola tipografia di Napoli...
Ricordo di Suor Rosa Latini (1928-2020) delle Suore della Piccola Missione per i Sordomuti
Apprendo con sgomento della morte della a me assai cara suor Rosa. Ho lavorato a lungo con lei e ci siamo trovati bene Ora...