16.7 C
Roma
venerdì 16 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Santa Gemma Galgani, vergine, nata a Lucca il 12 marzo 1878

E' insigne nella contemplazione della Passione del Signore e nella paziente sopportazione dei dolori. Concluse la sua angelica esistenza a venticinque anni il Sabato...

San Bonaventura (1121-1274), francescano, vescovo e cardinale di Albano

Nacque nel 1221 a Bagnoregio (Viterbo). Al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Ammalatosi gravemente all’età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a San...

San Francesco Saverio (1506-1552), sacerdote spagnolo della Compagnia di Gesù, fu tra i primi...

Fu un pioniere della diffusione del cristianesimo in Asia. Spinto dall’ardente desiderio di diffondere il Vangelo, annunciò con impegno Cristo a innumerevoli popolazioni in India,...

La Madonna della Rotonda: santuario secentesco del «miracolo»

Percorrendo l’antica strada Calciana – che attraversa da nord a sud il territorio che era sottoposto alla giurisdizione della pieve di San Vittore di...

Giovedì 18 aprile 2019 – Giovedì Santo

Nel giovedì santo si ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del ministero ordinato, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore (Gv 13,34). Per queste ragioni...

Giornata della Memoria e i disabili

I bambini con disabilità furono le prime vittime delle folli leggi dei nazisti. Si chiamava Aktion T4 il programma di eugenetica, avviato nel 1939 e...

Donna Concetta Castiglione De Berardinis, moglie del Cav. Pio De Berardinis, benefattrice

Nasce a Penne nel 1841, da Nicola (1807/1906) e Maria Carolina Sorge, entrambi di Penne (avevano altri figli: Alfredo, Ginevra, ). Si sposa il...

FILIPPINI Padre EDOARDO, nato a Medicina (BO) il 22 novembre 1916

Entrò nello studentato della Piccola Missione per i Sordomuti il 16 ottobre 1928 e frequentò le scuole del Pontificio Seminario di Roma. L’8 novembre...