Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)
Il grande protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, nacque in Spagna, ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del...
Roma, Papa Francesco “Urbi et Orbi” Pasqua 2020
« Il mio pensiero va soprattutto a quanti sono stati colpiti direttamente dal coronavirus : ai malati, a coloro che sono morti e ai familiari...
Centro Nuoto Macerata, Maria Chiara Cera ancora una volta dominante: 6 gare e 6...
L’atleta tesserata per il Centro Nuoto Macerata ancora una volta ha strabiliato ai Campionati italiani di nuoto della Federazione Sport Sordi Italia.
Un evento tanto atteso quanto...
Bologna: I tanti volti dei moderni caffè (8)
Il "Caffè Senza Nome", dove si può parlare senza far rumore, gestito da sordi ma frequentato da tutti. Un vero ponte fra le due comunità
La Madonna della Rotonda: santuario secentesco del «miracolo»
Percorrendo l’antica strada Calciana – che attraversa da nord a sud il territorio che era sottoposto alla giurisdizione della pieve di San Vittore di...
San Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)
Wadowice, 18 maggio 1920 - Vaticano, 2 aprile 2005. (Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005).
Nato in Polonia, è il primo papa slavo e il primo...
San Giovanni VI (Giovanni Battista Montini) Papa
Concesio, Brescia, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, Roma, 6 agosto 1978 (Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978).
Giovanni Battista Montini, nato a Concesio (Brescia), è...
Napoli, la napoletanità, i napoletani
Io sono napoletano di nascita, formazione e temperamento.
Dico di più, sono un posillipino, quindi nato tra la collina ed il mare, come dire buono...