Accedi
  • Oggi
    • Cronaca
    • Lavoro
    • Legge e Fisco
    • Persone con sordità
    • Politica
    • Elezioni
    • Salute
    • Sordità e Covid
  • Esteri
    • Guerra in Ucraina
    • Mondo disabile
    • Videaf
  • Legge e Fisco
  • Cultura
    • Calendario Eventi
    • Feste popolari
    • Libri
    • Poesie d’autore
  • Società
    • Animali
    • Cucina e Vini
    • Curiosità
    • Personaggi
    • Solidarietà
    • Volontariato
  • Tecnologia
    • Storie di innovazione
    • Telefono intelligente
  • Sport
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privatezza
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Messaggio subliminale
Messaggio subliminale

I SORDI NON SONO TUTTI UGUALI

Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Privatezza
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
12 C
Roma
giovedì 23 Marzo 2023
Accedi / Registrati
  • Infopagina
  • Contatti
  • Notizie via posta Iscriviti
Facebook
RSS
Twitter
Youtube
Messaggio subliminale
  • Oggi
    • TuttiCronacaLavoroLegge e FiscoPersone con sorditàPoliticaElezioniSaluteSordità e Covid
      1991

      32 anni fa a Varese Sandro Burdo inseriva il primo impianto cocleare: “Così è cambiata la vita di tanti bambini sordi”

      21 Marzo 2023
      Legge Delega

      Riforma accertamento invalidità, disabilità e 104

      20 Marzo 2023
      Visita

      Assisi, la ministra Locatelli al Serafico. Di Maolo (presidente), “qui non solo assistenza, cura e riabilitazione”

      20 Marzo 2023
      Il caso

      Associazione denuncia, ‘a Termoli niente hotel per disabili’

      18 Marzo 2023
  • Esteri
    • TuttiGuerra in UcrainaMondo disabileVideaf
      New York

      Usa: Oklahoma boccia legge contro punizioni corporali ai disabili

      17 Marzo 2023
      Legge sui disabili, LDis

      Potenziamento dei diritti delle persone con disabilità

      15 Marzo 2023
      Hollywood

      Oscar 2023, sul tappeto rosso quest’anno anche un interprete per la lingua dei segni per maggiore inclusività

      11 Marzo 2023
      Berna

      Il Consiglio federale intende rafforzare i diritti dei disabili

      10 Marzo 2023
  • Legge e Fisco
    • Legge Delega

      Riforma accertamento invalidità, disabilità e 104

      20 Marzo 2023
      Economia

      Riforma fisco, via libera del Governo al disegno di legge delega: ecco cosa prevede

      17 Marzo 2023
      Manovra 2023

      Bonus gas e luce, se hai questo ISEE te lo corrispondono subito: basta andare in Comune per averlo

      17 Marzo 2023

      Verbale 104 per soggetti disabili: attenzione alla dicitura per ottenere sconti pazzeschi

      15 Marzo 2023
      Agevolazione

      Telefonia e internet, bene Agcom a tariffe ridotte per disabili

      14 Marzo 2023
  • Cultura
    • TuttiCalendario EventiFeste popolariLibriPoesie d'autore
      Feltrinelli

      Genova, Tiziana Cecchinelli presenta l’audiolibro “Parlami, non ti sento

      21 Marzo 2023
      Quesiti linguistici

      Asterischi e schwa, l’Accademia della Crusca smonta il politically correct: «No all’introduzione artificiosa di segni grafici frutto di un’ideologia»

      20 Marzo 2023
      MUS.E

      Torna a Firenze “Musei da vivere”: visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti

      15 Marzo 2023

      L’uomo giusto – recensione del romanzo: “Se esiste un perdono” di Fabiano Massimi

      8 Marzo 2023
  • Società
    • TuttiAnimaliCucina e ViniCuriositàPersonaggiSolidarietàVolontariato
      28 marzo

      Anffas, 65 anni di impegno per una società inclusiva

      22 Marzo 2023
      Amore di un cane

      Torino, Anna ha 11 anni e soffre di mutismo selettivo, l’ansia le blocca la parola. Tranne quando arriva il cane

      18 Marzo 2023
      Ancona

      Ragazzi disabili che producono biscotti per cani, è nato ForZampa: un progetto unico in Italia

      16 Marzo 2023
      Montreal

      Nafnaf, il gatto sordo e traballante che compensa tutto con il suo sesto senso

      16 Marzo 2023
  • Tecnologia
    • TuttiStorie di innovazioneTelefono intelligente
      Il rapporto

      Si prevede che il mercato dei servizi di sottotitoli per non udenti assisterà a una crescita incredibile durante il periodo di previsione 2023-2031

      21 Marzo 2023
      Problemi di udito

      AirPods, funzioni per sentire meglio in arrivo: aiuteranno le persone sorde?

      13 Marzo 2023
      6 marzo 1983

      Il primo telefono cellulare compie 40 anni

      8 Marzo 2023
      Cellulare

      vivo ha lanciato un’app che traduce la lingua dei segni

      4 Marzo 2023
  • Sport
    • Evento

      Castelnovo di Sotto, questo fine settimana finali campionato italiano calcio a 5 sordi

      22 Marzo 2023
      Castelnovo Monti

      A Felina gli Italiani di bocce per sordi: quando la diversità diventa valore

      14 Marzo 2023
      Meratese

      Padernese Pattinaggio, un’iniziativa davvero speciale: corsi per non udenti e ipovedenti

      13 Marzo 2023

      I campioni sordi di bocce si giocano i nazionali a Felina

      4 Marzo 2023
      Raduno

      Castelnovo, alunni ed atleti sordi insieme

      27 Febbraio 2023
Messaggio subliminale
  • Oggi
    • TuttiCronacaLavoroLegge e FiscoPersone con sorditàPoliticaElezioniSaluteSordità e Covid
      1991

      32 anni fa a Varese Sandro Burdo inseriva il primo impianto cocleare: “Così è cambiata la vita di tanti bambini sordi”

      21 Marzo 2023
      Legge Delega

      Riforma accertamento invalidità, disabilità e 104

      20 Marzo 2023
      Visita

      Assisi, la ministra Locatelli al Serafico. Di Maolo (presidente), “qui non solo assistenza, cura e riabilitazione”

      20 Marzo 2023
      Il caso

      Associazione denuncia, ‘a Termoli niente hotel per disabili’

      18 Marzo 2023
  • Esteri
    • TuttiGuerra in UcrainaMondo disabileVideaf
      New York

      Usa: Oklahoma boccia legge contro punizioni corporali ai disabili

      17 Marzo 2023
      Legge sui disabili, LDis

      Potenziamento dei diritti delle persone con disabilità

      15 Marzo 2023
      Hollywood

      Oscar 2023, sul tappeto rosso quest’anno anche un interprete per la lingua dei segni per maggiore inclusività

      11 Marzo 2023
      Berna

      Il Consiglio federale intende rafforzare i diritti dei disabili

      10 Marzo 2023
  • Legge e Fisco
    • Legge Delega

      Riforma accertamento invalidità, disabilità e 104

      20 Marzo 2023
      Economia

      Riforma fisco, via libera del Governo al disegno di legge delega: ecco cosa prevede

      17 Marzo 2023
      Manovra 2023

      Bonus gas e luce, se hai questo ISEE te lo corrispondono subito: basta andare in Comune per averlo

      17 Marzo 2023

      Verbale 104 per soggetti disabili: attenzione alla dicitura per ottenere sconti pazzeschi

      15 Marzo 2023
      Agevolazione

      Telefonia e internet, bene Agcom a tariffe ridotte per disabili

      14 Marzo 2023
  • Cultura
    • TuttiCalendario EventiFeste popolariLibriPoesie d'autore
      Feltrinelli

      Genova, Tiziana Cecchinelli presenta l’audiolibro “Parlami, non ti sento

      21 Marzo 2023
      Quesiti linguistici

      Asterischi e schwa, l’Accademia della Crusca smonta il politically correct: «No all’introduzione artificiosa di segni grafici frutto di un’ideologia»

      20 Marzo 2023
      MUS.E

      Torna a Firenze “Musei da vivere”: visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti

      15 Marzo 2023

      L’uomo giusto – recensione del romanzo: “Se esiste un perdono” di Fabiano Massimi

      8 Marzo 2023
  • Società
    • TuttiAnimaliCucina e ViniCuriositàPersonaggiSolidarietàVolontariato
      28 marzo

      Anffas, 65 anni di impegno per una società inclusiva

      22 Marzo 2023
      Amore di un cane

      Torino, Anna ha 11 anni e soffre di mutismo selettivo, l’ansia le blocca la parola. Tranne quando arriva il cane

      18 Marzo 2023
      Ancona

      Ragazzi disabili che producono biscotti per cani, è nato ForZampa: un progetto unico in Italia

      16 Marzo 2023
      Montreal

      Nafnaf, il gatto sordo e traballante che compensa tutto con il suo sesto senso

      16 Marzo 2023
  • Tecnologia
    • TuttiStorie di innovazioneTelefono intelligente
      Il rapporto

      Si prevede che il mercato dei servizi di sottotitoli per non udenti assisterà a una crescita incredibile durante il periodo di previsione 2023-2031

      21 Marzo 2023
      Problemi di udito

      AirPods, funzioni per sentire meglio in arrivo: aiuteranno le persone sorde?

      13 Marzo 2023
      6 marzo 1983

      Il primo telefono cellulare compie 40 anni

      8 Marzo 2023
      Cellulare

      vivo ha lanciato un’app che traduce la lingua dei segni

      4 Marzo 2023
  • Sport
    • Evento

      Castelnovo di Sotto, questo fine settimana finali campionato italiano calcio a 5 sordi

      22 Marzo 2023
      Castelnovo Monti

      A Felina gli Italiani di bocce per sordi: quando la diversità diventa valore

      14 Marzo 2023
      Meratese

      Padernese Pattinaggio, un’iniziativa davvero speciale: corsi per non udenti e ipovedenti

      13 Marzo 2023

      I campioni sordi di bocce si giocano i nazionali a Felina

      4 Marzo 2023
      Raduno

      Castelnovo, alunni ed atleti sordi insieme

      27 Febbraio 2023
Oggi Oggi Cronaca Si finge ginecologo per 40 anni, bimbo nasce disabile dopo il parto
  • Oggi
  • Cronaca

Si finge ginecologo per 40 anni, bimbo nasce disabile dopo il parto

di
REDAZIONE
-
30 Dicembre 2022
0
36 Numero visite
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Stampa

    di Antonella Tammaro Internapoli

    PUBBLICITA

    Continua la causa civile contro Andrea Stampini, il finto ginecologo che ha esercitato per 40 la professione senza alcuna laurea. In causa contro di lui la famiglia di un bambino nato disabile dopo un parto con lui. E’ successo a Dolo, Venezia, dove Andrea Stampini, per tutti dottore, pare aver causato dei forti danni ad un neonato a seguito di un parto gestito male. Stampini in realtà non era medico, non aveva mai conseguito la laurea e quindi era privo di ogni conoscenza in quest’ambito, nonostante questo ha esercitato la professione di ginecologo per ben 40 anni.

    Finto ginecologo per 40 anni 

    La causa fa capo ad un caso specifico: quello del bambino nato, con un suo parto, nel 2014. Il neonato infatti a seguito del parto ha sviluppato una disabilità molto grave che non lo fa ne mangiare ne camminare autonomamente. Per questo triste caso Stampini era a processo per lesioni gravissime, oltre che per esercizio abusivo della professione. L’uomo è però morto prima che il processo si concludesse.

    La famiglia del piccolo ha così proceduto con il citare in giudizio l’Ulss 3 per il riconoscimento dei danni. Sotto l’occhio del mirino anche l’Ordine dei medici di Ferrara, al quale Stampini era iscritto con documenti falsi. Il giudice ha in questi giorni disposto una consulenza tecnica d’ufficio per verificare la vicenda e lo sviluppo dei danni.

    L’Ulss conferma che “L’azienda sanitaria è vicina alla famiglia, per le pesanti conseguenze che ha subìto in questa vicenda dolorosa – scrive in una nota l’Ulss 3 -. In attesa che la causa civile quantifichi il giusto risarcimento, e proprio per consentire alla famiglia di sostenere nel frattempo le spese di assistenza per il figlio, ha concesso nel 2019 un consistente acconto risarcitorio. Attende ora, insieme alla famiglia, le decisioni del giudizio civile“.

     

    Notizia
    AUTOREdi Antonella Tammaro
    FONTEInterNapoli
    • ARGOMENTI
    • 40 anni di servizio
    • Dolo
    • Finto
    • ginecologo
    • Nasce disabile
    • Venezia
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Stampa
      ARTICOLO PRECEDENTEPubblicato il decreto di riparto del Fondo per l’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico
      ARTICOLO SUCCESSIVORai, a “O anche no” sport, salute e musica al servizio della disabilità
      Avatar photo
      REDAZIONE
      https://www.sordionline.com/
      Mario Parisella, classe 1959, è molto orgoglioso di essere sordomuto e non semplicemente sordo, che ha realizzato in proprio fino ad oggi ed in forma del tutto volontaria

      CATEGORIE CORRELATEALTRO DALL'AUTORE

      Associazione denuncia, ‘a Termoli niente hotel per disabili’

      Studentessa disabile di Treviso costretta a studiare a casa perché in classe non le danno un operatore formato in lingua dei segni

      Maltrattamenti ai disabili, il giudice: «Si mostravano compiaciuti per le reazioni disperate»

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      Sulla distinzione tra sordi e sordomuti

      La pianista Cristina Barbuti: “Gravi reazioni avverse dopo il vaccino Covid,...

      22 Marzo 2023
      Per un musicista il suono è tutto, ma Cristina Barbuti ha perso l'udito e non può più lavorare: "Ho deciso di venire allo scoperto,...

      Anffas, 65 anni di impegno per una società inclusiva

      22 Marzo 2023

      Veggiano. Finti sordomuti raccolgono offerte nel parcheggio di un supermercato: scoperta...

      19 Marzo 2023

      Ora legale: torna il 26 marzo, se permanente 382 milioni di...

      18 Marzo 2023
      SO Mario Parisella
      Info su SO
      Mario Parisella crea questo prodotto per contrastare tutti i pregiudizi, e ne è ideatore e realizzatore in assoluta libertà e autonomia, seguendo la sua esperienza per la realizzazione ventennale di Sordionline.com
      Contattaci: info@sordionline.com
      Seguici su
      • Infopagina
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Invia un articolo
      • Privatezza
      © SO fondato nel 2002 - Mario Parisella Roma
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all’uso dei cookie Impostazioni dei cookieACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      ULTIMI ARTICOLI

      Velletri, nasce il “Bar Atto”: un bar gestito da ragazzi disabili

      22 Marzo 2023

      La pianista Cristina Barbuti: “Gravi reazioni avverse dopo il vaccino Covid,...

      22 Marzo 2023