Lingua dei segni, primo corso di laurea alla Sapienza di Roma. La rettrice Polimeni:...
Dal prossimo anno accademico, all’Università “Sapienza” di Roma, inizierà il primo (e per ora unico) corso di laurea in Italia in lingua dei segni Lis e List.
di Alex Corlazzoli
Una...
Lingua dei segni, alla “Sapienza” il primo corso di laurea
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico (2022-2023) Sapienza sarà il primo, e per ora unico, Ateneo italiano a offrire un...
Valerio e Antonio, la sordità e la sindrome di Asperger: «Le nostre lauree oltre...
di Peppe Aquaro
Non si conoscevano. Si sono incontrati per la prima volta alla stessa seduta di laurea.
Lunedì 25 luglio a Bari, per la Triennale in...
Stragliati (Lega) “Grazie alla Lega arrivano in regione 9 milioni per assistenza bambini sordi”
“Grazie all’impegno del Ministro per le Disabilità, la leghista Erika Stefani, è arrivato il via libera al decreto che stanzia, per l’anno 2022, fondi...
Alunni disabili: approvato il riparto per l’assistenza e la comunicazione
“Abbiamo approvato un importante riparto a favore della assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni disabili”, dichiara Donato Toma (presidente Regione Molise) che oggi...
Viterbo – Unitus, Progetto Isense a sostegno di studenti con disabilità uditive
di Benedetta Ferrari
Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come la realtà aumentata e l’olografia
VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi...
Troppi disabili in una classe prima: a Genova genitori e insegnati presentano une sposto...
Protesta in una scuola di Genova: in classe 7 diversamente abili
In una prima classe di una scuola primaria di Genova ci sono 24 iscritti,...
Chi ha la 104 paga le tasse universitarie? Cosa c’è da sapere sulle agevolazioni
di Valeria Oggero
Quando si parla del pagamento delle spese scolastiche, come le tasse universitarie, il prezzo complessivo annuale per la frequenza ai corsi può variare...