Scuola, Azzolina: Per alunni disabili privilegiata didattica in presenza
Roma, 8 set. (LaPresse) - "Un'attenzione particolare è riservata alle studentesse e agli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Nel caso in cui,...
Didattica: perché insegnare la lingua dei segni a scuola
Perché insegnare la lingua dei segni a scuola (LiS): strumenti, finalità e spunti didattici per gli alunni dell’infanzia e non solo.
di Veronica Elia
Ecco tutto quello che...
✂ Istituto per i sordi a rischio chiusura, il sottosegretario all’Istruzione: «Riforma avviata, pronto...
Redazione Roma Corriere
Un’ (idea di) riforma che potrebbe preludere alla salvezza: stamane il sottosegretario di Stato per l’Istruzione Rossano Sasso ha risposto all’interpellanza urgente...
Scuola, Zingaretti fa i test solo agli studenti disabili: scoppia il caso
Oltre ai docenti, la Regione Lazio convoca per il test anche gli studenti “fragili”. I presidi: “Scelta sbagliata”. La Lega: “Zingaretti fa discriminazione”
di Federico...
40 borse di studio nel Fermano per apprendere gratuitamente la Lingua dei Segni Italiana...
Immediata la risposta dell’Istituto universitario San Domenico di Fermo all’approvazione da parte del Consiglio Regionale delle Marche della Legge in materia di “Disposizioni per...
‘Mani Cantanti’ è sul portale ‘Musica a scuola’ di INDIRE
Grosseto: MANI CANTANTI di Anna Del Vacchio è finalmente sul portale “Musica a scuola” di INDIRE, l’Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.
La metodologia grossetana...
La lingua dei segni arriva in aula con due progetti di integrazione
PONTE NELLE ALPI - Inclusione scolastica attraverso musica e linguaggio dei segni. Partiranno a gennaio due progetti frutto della sinergia tra scuola e varie...
Sale al 3,6% la quota di alunni con disabilità nelle scuole italiane
DESCRIZIONE
La quota di bambini e ragazzi con disabilità che frequentano la scuola è cresciuta negli anni, un dato che testimonia anche gli sforzi verso...