Esami per guide turistiche, ancora aperta la long list
Istanze entro il 30 agosto: caccia a esperti in archeologia, storia dell’arte, tradizioni popolari e lingue straniere. La legge definisce la guida turistica come...
Scuola: formazione obbligatoria per docenti non specializzati se in classe ci sono alunni disabili
Come avevamo già evidenziato, nell’ultima legge di Bilancio era stato previsto un incremento di 10 milioni di euro del fondo destinato alla formazione obbligatoria del...
La lingua dei segni si impara a scuola
Convenzione tra il comune di Travedona Monate, l’Ente nazionale sordi sezione di Varese
Cagliari, tagliata l’assistenza agli studenti disabili: il caso esplode e arriva in Consiglio
CAGLIARI. Nel Cagliaritano gli studenti con disabilità delle scuole superiori sono rimasti senza servizio di assistenza educativa, che non è stato attivato. E il...
Corsi Lis (lingua dei segni) a Viterbo
VITERBO – Tutte le storie hanno un inizio, la mia comincia con una telefonata e la voce di uno sconosciuto che esordisce dicendo “Dottoressa Cucchi...
All’Università di Catania un master sulla Lingua dei Segni Italiana
L’ateneo catanese si conferma ancora una volta “pioniere” in questo ambito formativo. Il percorso post laurea sarà attivo dal prossimo anno accademico nella sede...
Una scuola per bambini sordomuti in Congo: realizzato il progetto del Circolo Colibrì
Giulianova. L’amministrazione Comunale si complimenta con il Circolo Colibrì, da poco tornato dal Congo, per aver portato a termine lo straordinario progetto di una...
La sentenza. Scuola, già bocciati i piani individuali per i disabili
Niente riduzione dell’orario scolastico né esonero dallo studio di alcune materie per gli alunni disabili.
di Paolo Ferrario
Lo stabilisce una sentenza del Tar del...