25 ottobre, Beato Don Carlo Gnocchi (1902 – 1956), è chiamato l’apostolo dei mutilatini
Carlo Gnocchi, nacque da una povera famiglia in provincia di Milano e diocesi di Lodi nel 1902.
Alla morte del padre si trasferì a Milano....
Il videomessaggio. Il Papa al Tg1: isolati, aiutiamoci con la creatività dell’amore
venerdì 3 aprile 2020
A sorpresa il Pontefice rivolge un intenso messaggio di speranza alle famiglie, con un pensiero speciale agli ammalati e alle persone...
San Gaetano Thiene Sacerdote, 1480-1547
Nacque a Vicenza dalla nobile famiglia dei Thiene nel 1480. Trasferitosi a Roma nel 1506, divenne subito segretario particolare di papa Giulio II, ed...
San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli
Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...
DON CESARE GUALANDI. Nato a Bologna il 19 Dicembre 1829 e morto il 16...
Era l'8 dicembre, festa dell'Immacolata e noi lo vedemmo in chiesina tutto raccolto in Dio, ma era tanto sofferente e aveva il viso assai...
San DAVIDE, Re e profeta che ricordiamo il 29 dicembre
Davide è il personaggio che dominò la storia di Israele dalla prima metà dal X sec. a.C. Abbattè il gigante Golia, ridiede fiducia alle...
«Carlo Acutis, il mio studente beato. Era come un pezzo di cielo»
La storia di Carlo Acutis raccontata, dopo la beatificazione, dal suo insegnante: «A 13 anni scriveva che la vita è bella e impegnativa e...
Trent’anni delle Domeniche delle Palme con il MAS Abruzzo – Marche
2 aprile 1992. Come primo punto di incontro fu scelto il classico Santuario di S. Gabriele dell’Addolorata (TE).
14 aprile 1993. Si andò nelle Marche...